Siamo in una sala d'aspetto di un medico. Voi entrate, vi sedete, vi guardate intorno, prendete il cellulare dalla tasca e ci date un'ultima occhiata, mettendolo in modalità silenziosa. Sul tavolo di fronte a voi tante riviste, le passate in rassegna con gli occhi, poi fate la vostra scelta e ne prendete una. Esattamente... Continue Reading →
La prospettiva di chi arriva primo
Prima visita pediatrica. Incredibile che una sala d'attesa di un grande ospedale romano possa essere così confortevole: a cominciare dalla luce, che era davvero ideale (con il sole che veniva smorzato dalle serrande), alla temperatura (esattamente come l'avrei regolata io), ai passi delle infermiere delicati nei loro zoccoli di gomma, fino ad arrivare al fatto... Continue Reading →
Ontologia delle medicherie
Anche il meno sveglio tra i lettori (Isteria, sto evidentemente parlando di te) non avrà bisogno di molte altre informazioni per capire che sono in una medicheria. Allora la domanda è: ma perché non c'è anima (viva) che abbia mai pensato di rendere meno orrendamente asettici questi posti??? Se qualcuno sa, allora che parli!