Conciliante (@Piramide, Roma)
“Bisogna studiare a casa …e da piccoli”.
Rieducational murales (@esterno giorno – Garbatella)
Anche se sembra ovvio… tutto sommato direi che è
un bel penziero. (@casepopolari, Roma)
Rita Pugliese, chistu ben è grand è nun pò chiù aspettà. (Anonimo).
Ahhhhh, tirare la corda!!!! (@Montedidio)
Effetti della sovrappopolazione (@Parioli)
Il meeeeraviglioso Simpla (@Budapest)
Manifesti elettrorali su una Madrasa in Iran.
Avrei preferito altro (@Isfahan)
Garbatella come Derry… evviva l’indipendenza!!!! (@aroundthecorner)
Ri-pen-sa-men-tiiiii? (@sottocasa)
I manifestanti: “Buffone, buffone!” – I supporter del premier: “Silvio, Silvio!”
I leghisti: “Elezioni, elezioni!” – Napolitano: “Ma lo sapete che ore sono?!”
(fonte: Spinozait) – Esterno notte (@Roma)
“Vrindabanbihari”, e che altro se no? (@India)
La saudade prende forma sui muri di un palazzo diroccato,
circondato da decine di chiese barocche (@Pelourinho)
Ho trovato questa scritta su un muro di un quartiere brasiliano
che definire “popolare” è dire poco
…e decisamente lascia un sapore particolare… (@ Salvador de Bahia)
Penso ancora alla faccia di quello che si è visto comparire la scritta davanti al portone di casa
Certo, dopo averlo letto, avrà passato come minimo una giornata di m… !!!! (@ Siracusa)
Murales 2.0
Muro di una chiesa antica almeno 400 anni. Ma, dico, “almeno”.
E quindi la nuova frontiera dei murales sara’ semplicemente rimandare ad una URL??? Pigrizia o avvenierismo? (@Siracusa)
Posso dire MI PIACE ?
Mi piace (il riferimento è alla pagina nel suo complesso, OK ?)
mfr
anche io fotografo tutte e scritte!
le scritte…
Alcune sono proprio fenomenali… Ne ho vista un’altra e devo capire quando e come andarla a fotografare…
Da grande fan delle scritte sui muri qui ho trovato delle belle cose 🙂
…e vediamo, qual è la tua preferita?
Io ne sto facendo una malattia… 🙂
Questa: http://imgur.com/FtfBA che ho trovato vicino a casa mia: semplice e diretta. l’insulto minimal
Meravigliosa!!!
Anche io amo la semplicità, infatti adoro la scritta: “stitico” trovata in Sicilia. Semplice, chiara, efficace.
ma la foto in India l’hai scattata tu?
si. tutte quelle messe le ho scattate io, anche sulle altre pagine. tranne il fotomontaggio di me sull’impalcatura. 🙂
Grandiosa, l’India offre spunti geniali sotto questo punto di vista. Da qualche parte ho una foto che feci che chiedeva ai possessori di cani di raccogliere i bisogni dei loro animali riferendosi ai proprietari degli animali come “dog lovers” 😀
Bellissimo!!! Ma curiosando nel tuo blog… io e te, lo stesso pensieroooooo…. 😉
Devo dirti che lo avevo pensato anche io guardando il tuo. “Imprevisti” compresi
toccherà approfondire…
ahahahah bella raccolta!
Mat
Grazie!
“Penzarti” e “Effetti della sovrappopolazione” sono meravigliosi!!
Complimenti e… passa a trovarmi!
Ciao Cetriolo, sono passata a trovarti…jack daniels o no, non mi sembri tanto solitario… 😀
Mmmhhh… quelle sono “brutte” compagnie!! 😉
ottimo lavoro! divertente
Ciao Fourthfloor.
grazie! lo alimento piano piano…
bell’idea… dovresti passare da Livorno! i livornesi sono sempre originali..
si narra che quando il Livorno passò in serie A sul muro di un cimitero venne scritto:
COSA VI SIETE PERSI….!
complimenti bel blog!
Bellissima scritta! Giuro che se passo per Livorno presterò particolare attenzione.
Grazie mille!
Originale e divertente questa pagina sulle scritte dei muri!!
complimenti!
Grazie, da un po’ questa cosa per me è diventata tra la passione e l’ossessione…
🙂
Torna a trovarci!
sicuramente!!
Ma lo sai che è proprio bello il tuo Blog? 🙂
Ma ti ringrazio: si fa quel che si può 🙂