Esempio classico di CAZZIMMA. (@Posillipo Napoli)
Evidentemente qualcuno che mi conosce… (@ Roma – la Montagnola)
Una scritta sui muri nostalgica… Alain Delon (ah, sospiro!) (@Roma Palladium)
Il troppo storpia… @Milano (gentile concessione di Flor)
Mi si stringe il cuore solo a leggere questa scritta…
alla fine lei gli avrà detto sì?? (@Roma – Garbatella)
…tutta una questione di congiunzioni, nella vita… (@Ostiense – Roma)
Semplice, secco, disilluso… (@Roma – Mezzocammino)
Dopo qualche mese… la reazione dell’interessata (@Roma – Mezzocammino)
Ma chi lo ha detto che i friulani non sono divertenti??? (@Udine)
Ma chi lo ha detto che gli italiani non hanno fiducia nel futuro? (@Roma – Garbatella)
Evviva i piccioni viaggiatori! (@Roma – Piazza Navona)
Ma da quando in qua si scrivono le scritte sui muri così come si compila un assegno? Comunque manca il # prima della cifra, per l’esattezza! (@Roma – Garbatella)
Esteti moderni (@Roma – Metro B Garbatella)
Questo sì che è un insulto elegante (@Roma – Garbatella)
Effetti collaterali dello spritz (@Udine)
Difficile pensare che sia una scritta poetica (@San Giovanni – Roma)
Riguardavo le simpatiche foto e le altrettanto simpatiche didascalia. Su una però secondo me non hai colto la poesia, oppure sono io che ci voglio vedere qualcosa che non c’è. Mi riferisco alla scritta “6 piGrego x me”, Secondo me invece è molto poetica e provo a spiegarti perché. PiGreco è il numero irrazionale per eccellenza e chi ha scritto intendeva dire: “Tu sei il mio irrazionale”. Ed ancora ricordando la nota formula: “Tu rappresenti la quadratura del cerchio !” Bisognerebbe trovare lo scrivente per avere conferma ma a me piace pensare che sia così. 🙂
Questa cosa che mi dici mi ha spiazzato, perchè io avevo interpretato sei “tutto” per me.
Ma in effetti così come la vedi tu non solo è più verosimile, ma è anche magnificamente romantica.
Secondo te è uno scrivente o è una scrivente? Che così mi metto alla ricerca…!
Grazie del tuo spunto, rodixy.
Secondo me è un uomo e si chiama Gauss 🙂
P.S. Ti ho inviato una “scritta sui muri” via mail, ma forse ho l’indirizzo sbagliato