Perchè il fatto è che gli sms hanno come principale vantaggio che non ti lasciano il dito indice sporco della vernice rossa della bomboletta. Perchè poi, per il resto, non è che abbiano inventato nulla di nuovo... Ah dimenticavo, benvenuti nel Collio, terra di viti e formaggi e corsi d'acqua e vento. Bè, anche di... Continue Reading →
Troppo altruismo in Albania…
La sfida dei linguisti di oggi giorno è molto complicata. Riccardo sta aggiornando questo suo vecchio libro (questo qui) e non lo invidio. Non solo stare al passo con lo slang che deriva dai normali neologismi di un paese che evolve e che integra lingue e culture differenti. Non solo scegliere il livello di esterofilia... Continue Reading →
Il primo TWEET non si scorda MAI(L)
Ecco una domanda del marito (a bruciapelo) a cui non so rispondere: "Vabbè, ma ora che ci dovrei scrivere nel mio primo tweet?". E come dargli torto, in effetti. Riassumiamo quali sono i modi che abbiamo per comunicare: cellulare (telefonate&sms), WhatsApp, skype, email, Facebook, blog, twitter... capisco che può esserci un po' di ridondanza. Considerate,... Continue Reading →