
“Mamma, ma tu credi in Dio?”
5 anni, 1 mese e 6 giorni. Non so confessarvi quanto mi fa paura questa bambina.
Ogni volta che fa discorsi seri penso che si sta come d’autunno sugli alberi le foglie.
“No, Teresa. In effetti io non credo in Dio.”
“Neanche io.”
“E come lo sai?”
“… lo so.”
“Capisco…”
“E però tu in cosa credi, se non credi in Dio?”
Machecazzzz
“… credo nel fatto che gli uomini sono buoni. E credo nella Natura.”
“mmm…”
“…”
“Senti mamma, ma tu, almeno, credi in zia Francesca?”
Applausi!
Terrore puro.
😀 bellissima pupattola serissima!
per un attimo ho pensato credesse in Francesco
Poi, hai letto meglio.
Sì? Mi hai chiamato? (disturbo narcisistico di personalità, DSM-5)
P.S….paura!
🙂
Già che Teresa non ti abbia detto candidamente che è lei ad essere Dio, mi pare un risultato della discussione incoraggiante
Dia!
credere in ” zia Francesca ” è molto, molto più terreno ! Tua figlia è adorabile!! ❤ ❤
Anche zia Francesca non é male.
E questo aiuta.
Ne sono certa!!!!!! ❤
Figli di un zio minore…
mio figlio, di due anni piu grande, da 2 giorni, si interroga sulla morte ed ovviamente le risposte latitano. Help!!
Sono cintura nera.
Me la cavo sempre dicendo: e che ci importa! Tanto quando c’è la morte noi non ci siamo più (cit).
Però la tattica migliore è dire: hai sentito anche tu il citofono? Vuoi vedere chi è???
🙃
mi hai strappato un sorriso. La citazione non la conoscevo ma è sorprendente.
«Il male, dunque, che più ci spaventa, la morte, non è nulla per noi, perché quando ci siamo noi non c’è lei, e quando c’è lei non ci siamo più noi.»
Epicuro.
Mi appiglierei a tutto quando mia figlia, piangendo, mi dice: mamma un giorno io non posso “non essere” più.
😶
Si, condivido il pensiero di Epicuro. E’ un pensiero illuminante per poterlo tranquillizzare. Grazie. Lui ieri ha fatto una correlazione religiosa a mia moglie (in mia assenza).. evidentemente percepisce in me un’anima troppo razionale per questi pensieri: quando si muore si va dove sta Gesu’? Mia moglie ha risposto di si (io non avrei avuto la piu’ pallida idea di cosa rispondergli). Al che ha controrisposto come avrei risposto io da piccolo (e ancora oggi): allora non mi piace questa cosa. Provero’ con Epicuro 🙂
Io dico sempre che alla fine siamo “energia”. E torneremo prima o poi nella forma che ci andrà.
Sul dove andiamo a finire non mi impelago mai, in effetti.
quello dell’energia, da chimico mi piace ancora di piu’. Il secondo principio della termodinamica è sempre la risposta a tutto quello a cui non si riesce a trovare una degna risposta.
🤣🤣