
“Mamma… tu sai che più si diventa grandi più ci si fanno certe domande, vero?”
“Certo che lo so”.
Bianca, 9 anni. Uno splendore assoluto.
“Ed è normale vero?”
“Direi proprio che è normale, sì”.
“Ecco, mamma… allora io mi chiedo: ma che significa detraibile?”
Quando rispondi a Bianca, mi metti in copia per favore?
Ma infatti è stato difficilissimo.
Ho fatto il giro largo: “tu lo sai che in Italia gli ospedali non si pagano?”
E da lì siamo arrivati al 730.
Quasi poesia.
Poesia pura! Ma alla fine ti ha detto: “Ottimo, ancora una domanda e se rispondi bene ti rimando al posto”? P.S. Ma quella bellissima foto?!? Dove? Quando?
Manifestazione della pace, piazza del duomo. 26 feb. Teresa.
Per spiegare detraibile a un bambino occorre conosca il concetto di “paghetta” 🙂
Che tu a che anni hai iniziato…? Dimmi che è presto
In realtà mai iniziato. Siamo sempre stati critici sull’adozione di questo meccanismo, così sono sempre stati a “richiesta” i rimborsi spese dei figli.
Brava bianca che si pone domande! Domandarsi cosa significa detraibile denota una certa ‘classe’ 😁
Quando arriverà all’hedging allora le passo il tuo numero
“Detraibile” significa che i tuoi genitori pagano le tasse, tesoro.
che bella età…
Poteva andare peggio, poteva chiederti cosa sono le accise.
Meglio prenderla alla lontana: non l’ho accis’