Se Luana è una tonta…

Se esistesse un bastoncino di legno che, opportunamente guidato, mi portasse davanti alla vernice fresca di nuove giovani scritte sui muri, scandaglierei i boschi laziali per trovarlo. Oramai per me camminare per strada è diventato un piacere, solo che devo ammettere che sarà per senso civico, sarà perchè ultimamente tempora e mores stanno un po' cambiando... Continue Reading →

Connecting the dots

E' bello trovare una corrispondenza nelle scritte sui muri di posti lontani e vicini. E così abbiamo un gentile consiglio ad un fratello maggiore fatto a Roma, perchè altrimenti ad Udine la situazione rischia di degenerare... Ho messo qualche foto nuova di scritte sui muri qui (scritte sui muri 4). Mai per comando.

L’attualità dei grandi classici

E se ci fosse una Storia contemporanea della Letteratura muraria questa scritta sarebbe annoverata tra i grandi classici. L'addendum, ancora non datato, ma di epoca chiaramente successiva, presenta una capricciosa libertà letteraria nella formula inconsueta de "la scritto", che riflette la contrazione dei tempi moderni ed il rigetto della presenza ridondante di elementi muti che occupano immeritatamente spazio.... Continue Reading →

Gary Baseman: serenità, aranciate e tormento

Il fatto è che uno si immagina che quando ci sono delle piccole iniziative internazionali, ci sia un po' più di risonanza in città. E invece oramai ho capito che il fenomeno è inversamente proporzionale: più interessante e nuova è l'iniziativa, meno se ne parla. D'altra parte non fa una piega. L'unica salvezza è avere... Continue Reading →

Eh già!!!

Maffiguriamoci se non conoscete anche voi qualcuno del genere. Ce ne sono tantissimi in giro. Di quelle persone, intendo, che quando sono per strada, quando sono tra amici o in un negozio, senza dire niente a nessuno, senza parlare ad alta voce, si costruiscono interi pensieri in mente e poi li chiudono con un sospiro... Continue Reading →

Volevo solo segnalarvi che aggiorno sempre le pagine dei murales con nuove foto. Cliccate qui per vedere le pagine UNO e DUE. Enjoy!

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: