“Mamma, se ti faccio una domanda, me la dici la verità?” “Certo!” “Ma la fatina dei denti esiste davvero?” Gulp. Giulio ha 8 anni e inizia a sminuzzare la vita in una maniera che le sorelle ancora non fanno. Neppure la sorella più grande. “Ma scusa, non ha appena portato i soldini per il molare... Continue Reading →
…ma veri però!
“Video sesso. Hai capito? L’ho trovato scritto nella mia cronologia stamattina…” racconto al marito. “E chi dei tre sarà stato?” “Non ne ho idea… però c’è una cosa divertente a: dato che evidentemente i risultati non sono stati soddisfacenti, la ricerca successiva è stata: video sesso veri. Ed è qui che io ci vedo del... Continue Reading →
A chi posso chiedere?
Avere amici intellettuali non è sempre figo. Anzi. Ci sono volte in cui il rovescio prepóndera. E far partecipare tre ragazzi ad uno spettacolo di artisti di avanguardia catalani, senza neppure leggere il programma (tanto me lo ha consigliato Matteo…) può prendere risvolti imponderabili. Parecchio imponderabili se consideriamo che i genitori, a quella performance, non... Continue Reading →
Detraibile
“Mamma… tu sai che più si diventa grandi più ci si fanno certe domande, vero?” “Certo che lo so”. Bianca, 9 anni. Uno splendore assoluto. “Ed è normale vero?” “Direi proprio che è normale, sì”. “Ecco, mamma… allora io mi chiedo: ma che significa detraibile?”
Più due
“Io vorrei vivere in Inghilterra!!!!” “E perché?” chiedo facendo finta di non notare quanto Bianca fosse di umore nero. “Perché lì la settimana inizia la domenica.” “Ma scusa tu vorresti andare un giorno in più a scuola?” “No.” “E allora, scusa Bianca, ma non ho capito…” “È che la settimana comincia la domenica e quindi... Continue Reading →
Mutande
Questa settimana cambierò lavoro. Per quel poco che mi conosco, è una notizia epocale. “Ma lo sapete che tra un po’ andrò in un altro ufficio?” “Mm, mm”. Non è un’informazione che accende gli animi, è evidente. Ma poi Giulio pare rifletterci. “Cioè non farai più quaderni?” “No.” “E cosa farai?” “Farò vestiti.” Ci pensa... Continue Reading →
PROs & CONs
In 17 anni di aziende ne ho viste di discussioni approfondite su PROs & CONs delle varie attività. Ma mai nessuna minimamente all’altezza delle analisi dei bambini nella scelta gelato. (Eccomunque: Croccante all’amarena, ho già fatto le relative analisi. Potete fidarvi.)
La festa dei DAD
Silenzio un attimo. Pensateci bene. Ma non sembra anche a voi che questa Didattica a Distanza sia fatta apposta per i papà? ... Auguri a tutti i DAD, auguri di buona connessione.
Otto
“Mamma...” “Ehi, Bianca...” “Sai perché sono così felice di fare otto anni?” “Ma che ore sono?” “Le quattro e... non lo so, dei minuti...” “Mmmmm...” “Sai perché sono così felice di fare otto anni?” “No, non lo so...” “...perché otto è un numero pari...” “Ok. E adesso vai a dormire?” “Si.”
Dieci decine o cento unità
“Allora bambini, scrivete: Un centinaio è formato da dieci decine o cento unità.” Nello schermo la maestra si vedeva solo per tre quarti: un occhiale e mezzo, un pezzo di guancia, i capelli. “Dimmi Matilde...” “Cosa hai detto?” “Un centinaio è formato da dieci decine o cento unità. Dimmi Lorenzo...” “Non ho capito cosa hai... Continue Reading →
Basta chiedere
"Noooooo!!!! Ma che fai mamma, sei impazzita??? Mi tocchi proprio sul collo?" "Ma perchè? Cosa ha il collo che non va?" "E' che mi fa un male tremeeeeeeendo...." "E perchè il collo ti fa un-male-tremeeeeendo, Bianca?" "Vuoi sapere perchè?" "Ehm... sì..." "Perchè ieri mattina, stavo scavalcando la cartella di Carlotta, dato che dovevo passare un... Continue Reading →
…che siamo sole
"Mamma, approfittando che siamo sole, io avrei da farti una domanda importante. Posso?" L'ultima passeggiata fatta insieme, da sole Bianca ed io, prima della fine dell'anno. E chissà che questa domanda importante non diventi poi un simbolo di questo VentiVenti, quasi un evento fondativo per l'anno nuovo ed uno quei momenti che, poi, ci saremmo... Continue Reading →