
In 17 anni di aziende ne ho viste di discussioni approfondite su PROs & CONs delle varie attività.
Ma mai nessuna minimamente all’altezza delle analisi dei bambini nella scelta gelato.
(Eccomunque: Croccante all’amarena, ho già fatto le relative analisi. Potete fidarvi.)
Se non sbaglio esiste anche una figura specifica del CdA.
(Ma quindi siete in vacanza, giusto?)
L’hanno introdotta solo nelle aziende più evolute.
(Non ancora del tutto)
Macché, Calippo azzurro Star Wars! Quoto Bibi. Solo che non si trova!!!
Calippo al mirtillo. Ma che sei? Pippi Calzelunghe?
Magari. La sua ultima incarnazione è l’eroina di Stig Larsson, Lisbeth Salander. Che io amo profondamente
Fammi vedere cosa hai sotto la lingua?
(mortacci)
Che bella notizia, il croccante all’amarena è il mio preferito, gnam! 🙂
Uber alles!
Il Solero… esiste ancora?
Per pochi, evidentemente.
E il gelato color puffo… chissà cos’abbiamo ingurgitato per anni. Bell’infanzia.
mia figlia ha messo all’angolo un gelataio: “dai, con cosa lo fai!!!??”
“…fiordilatte…”
“…e…??”
“… ehm… succo di puffo????”
non se l’è cavata molto bene il signore…
Ero io che chiedevo al gelataio se coltivasse puffi per poi metterli nella gelatiera. Il pover’uomo non sapeva che replicare. Quindi c’è ancora il gusto puffo, quarant’anni dopo…
c’è.
ma si vergognano e lo chiamano con un nome inventato.
o tempora, o mores.
Di questi tempi poi…
Piccoli consumatori crescono.
(confesso, ho googlato PROs & CONs)
Temo di sì.
E sulla necessità di googlare, devo dire che ti invidio.
E tu? Coppa Rica?
Magnum al cioccolato.
Mainstream.
Coppa del Nonno (ero vecchio gia’ da bambino)
Come mai lo sentivo…?