Dieci decine o cento unità

“Allora bambini, scrivete: Un centinaio è formato da dieci decine o cento unità.”

Nello schermo la maestra si vedeva solo per tre quarti: un occhiale e mezzo, un pezzo di guancia, i capelli. “Dimmi Matilde…”

“Cosa hai detto?”

“Un centinaio è formato da dieci decine o cento unità. Dimmi Lorenzo…”

“Non ho capito cosa hai detto…”

“Un centinaio è formato da dieci decine o cento unità. Hai alzato la mano Giorgia?”

“Maestra, mi puoi ripetere che non ho capito?”

“Un centinaio è formato da dieci decine o cento unità. Dimmi Fabio…”

“Cosa hai detto prima?”

“Un centinaio è formato da dieci decine o cento unità. Dimmi Federico M…”

“Maestra, io non ho capito…”

“Allora devi solo scrivere sul quaderno: Un centinaio è formato da dieci decine o cento unità. Laura, volevi parlare?”

“Che devo scrivere?”

“Un centinaio è formato da dieci decine o cento unità. Dimmi Giuliana…”

“Non ho capito che hai detto…”

“Un centinaio è formato da dieci decine o cento unità. Kei, vedo che hai la mano alzata…”

“Non ho capito…”

“Un centinaio è formato da dieci decine o cento unità.”

Sono ventiquattro in classe.

Ma io non mi ricordo tutti i nomi…

15 risposte a "Dieci decine o cento unità"

Add yours

  1. zuccona ‘sta maestra che martella sempre con la stessa frase senza cercare di aggirare con una spiegazione o un esempio concreto la mancata comprensione da parte dei ragazzini.
    ml

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: