La doppia debraiata o “doppietta” è una tecnica di guida che permette di cambiare marcia correttamente nelle auto a cambio non sincronizzato, evitando così l’umiliazione di sentire quell’odioso scardinare di ingranaggi ferrosi che risponde al nome di “grattata”. Il termine deriva dal francese “débrayer” che significa letteralmente disinnestare: proprio quello che il guidatore deve fare (per 2 volte) per fare in modo di staccare il disco della frizione dall’ingranaggio del cambio. Tutto questo era dovuto a un piccolo componente presente sulle auto moderne, che però alla vecchia 500 mancava: il sincronizzatore.
Quando arriva il momento di rallentare e quindi di scalare marcia le cose si complicano: supponiamo di essere in 4° marcia e di voler scalare in 3°. La procedura per una buona doppietta è questa:1. Premete la frizione e portatevi in folle
2. Rilasciate la frizione
3. Date un colpo (o due) di acceleratore per portare il motore a un regime più alto
4. Premete la frizione
5. IMPORTANTE: PRIMA CHE IL MOTORE ARRIVI AL NUMERO MINIMO DI GIRI innestare la marcia inferiore
6. Rilasciare la frizione in modo che vi sia l’innesto completo della marcia
www.fiat500legend.it (per gentile segnalazione di mio marito)
…io già immagino come andrà a finire: NON TOGLIERO’ MAI LA SECONDAAA!
🙂