Polpette di melanzane con farina q.b.

  Mai come ora che le melanzane sono di stagione, e non hanno quell'aria tisica invernale, dovremmo approfittarne. E dovremmo comprare e mangiare melanzane sempre sempre sempre sempre. Insomma ho reso l'idea. Le polpette di melanzane sono facilissime. Ingredienti per 2 persone: 2 melanzane grandi, pan grattato, aglio, un pezzetto di parmigiano, pinoli, basilico e... Continue Reading →

Ogni rovescio ha la sua medaglia

La vita oggi mi insegna (anche) questo: l'hai voluto il marito cuoco? E mò pedala.

Bada bene di un colore solo

Sapete perchè non gioco a carte? Perchè sono sicura che anche in una partita importante mi capiterebbe una mano così. E allora se la posta in gioco è mangiare l'ultima pastacrema rimasta, comprata poche ore prima a Basovizza, perchè rischiare di avere delle carte terribili ed avere la consapevolezza, fin dalla prima mano, di non... Continue Reading →

Volete intortare un’alice?

Sarò breve, proprio come la ricetta: 500 grammi di alici, "prezzemolo tanto", pangrattato, aglio, pomodorini olio e sale. Tritate prezzemolo aglio e pangrattato con un po' di olio e sale, finchè il composto prenderà un colore verde ("prezzemolo tanto", quindi). Disponete un primo strato di alici in una pirofila da forno oleata, distribuiteci sopra il... Continue Reading →

Vegetarische kuchen

Tre cartelloni di seguito, in meno di 20 metri: e menomale che Berlino è la patria dei vegetariani... Ma devo ammettere che c'è davvero tanta varietà e tanta attenzione per i diversamente carnivori in città, se pensate che addirittura in ufficio abbiamo il latte di soia con un post it attaccato che recita: for vegan... Continue Reading →

Anche questa è passata…

A voi succede? Di dimenticare le sensazioni che sono appena passate, intendo. Quasi subito? A me succede questo: non appena esco da una fase di afflizione, gioia, preoccupazione, dolore, felicità, me la dimentico e già pochissimo dopo non riesco a ricordarmi che sensazioni ho provato. Punto e a capo. E devo dire che in alcuni... Continue Reading →

Mele, lenticchie, curry e ricordi

Ogni volta che parlo di questa ricetta mi viene in mente lei e mi viene in mente lui, insomma due miei cari amici a cui sono molto legata ma che oramai non vedo più. O che non vedo quasi più. E quando ci vediamo è sempre per troppo poco o andiamo troppo di fretta. Mi... Continue Reading →

brodetto primordiale

...e questo post è per tutti gli amici (in particolare i partenopei) che per anni mi hanno sbeffeggiato quando sentivano parlare del brodetto triestino per la sera della vigilia... ...è per tutti quelli che credevano che Trieste fosse sinonimo di weight watchers e che solo altrove sono maestri della "caloria perfetta", ossia quella che fa... Continue Reading →

Putizza

                               A Trieste è sempre così. Tra la prima e la seconda foto saranno trascorsi 6 o 7 minuti e almeno 12 o 13 uova Semplicementesublime!  

It’s strudel time

Oggi è la prima giornata "autunnale" del 2011, almeno secondo i miei personalissimi rilevatori. L'autunno si vede dal fatto che ho giurato che non comprerò più uva (almeno per il momento resisto), che sono tutta dolorante per un inizio di influenza e che in questo momento in forno c'è lo strudel alle mele. Ecco, piu... Continue Reading →

Ricetta dei Muffin

Per IsteriaPersonificata (...Isteria, dammi notizie!!!) Fare uno zabaione con un uovo e 50 g di zucchero, quando il composto e' spumoso, allora unire 125 g di farina e 50 "grammi" di olio di semi. Aggiungere l’immancabile pizzico di sale e la buccia di un limone grattugiata. Sciogliere una bustina di lievito per dolci in un... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: