It’s strudel time

making strudel 1

making strudel 2

Oggi è la prima giornata “autunnale” del 2011, almeno secondo i miei personalissimi rilevatori.

L’autunno si vede dal fatto che ho giurato che non comprerò più uva (almeno per il momento resisto), che sono tutta dolorante per un inizio di influenza e che in questo momento in forno c’è lo strudel alle mele.
Ecco, piu degli altri, direi che questo è il grande segnale.

Per dirvi una cosa che non c’entra niente, sono appena tornata dalla riunione (chiamarla manifestazione è davvero impossibile) del movimento delle Donne, che invece che a Piazza del Popolo potevano farla in pizzeria (tavolo x 8, poi vengono 2 che hanno già cenato). Adesso nella mia mente hanno ripreso a girare molti interrogativi, tutti legati ad un aspetto centrale: imporre o meno le quote rosa nelle istituzioni, nelle redazioni, nelle aziende?
Io sono sempre stata contraria e ancora lo sono. Il problema della rappresentanza esiste, ma davvero questa mancanza si risolve alla radice imponendo la presenza di donne? Io ho sempre associato queste misure a categorie molto disagiate (neri in Sud Africa alla fine dell’aparteid) e non riesco a collegarlo all’emancipazione delle donne!! Boh, ci dovrò pensare ancora un bel po’, credo.

Quello che è certo, però, è che sono favorevole ad applicare un sistema di “quote azzurre” in famiglia, altrimenti dopo tutto quello che ho sporcato per fare lo strudel …chi li fa i piatti???
🙂

9 risposte a "It’s strudel time"

Add yours

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: