Oggi è la prima giornata “autunnale” del 2011, almeno secondo i miei personalissimi rilevatori.
L’autunno si vede dal fatto che ho giurato che non comprerò più uva (almeno per il momento resisto), che sono tutta dolorante per un inizio di influenza e che in questo momento in forno c’è lo strudel alle mele.
Ecco, piu degli altri, direi che questo è il grande segnale.
Per dirvi una cosa che non c’entra niente, sono appena tornata dalla riunione (chiamarla manifestazione è davvero impossibile) del movimento delle Donne, che invece che a Piazza del Popolo potevano farla in pizzeria (tavolo x 8, poi vengono 2 che hanno già cenato). Adesso nella mia mente hanno ripreso a girare molti interrogativi, tutti legati ad un aspetto centrale: imporre o meno le quote rosa nelle istituzioni, nelle redazioni, nelle aziende?
Io sono sempre stata contraria e ancora lo sono. Il problema della rappresentanza esiste, ma davvero questa mancanza si risolve alla radice imponendo la presenza di donne? Io ho sempre associato queste misure a categorie molto disagiate (neri in Sud Africa alla fine dell’aparteid) e non riesco a collegarlo all’emancipazione delle donne!! Boh, ci dovrò pensare ancora un bel po’, credo.
Quello che è certo, però, è che sono favorevole ad applicare un sistema di “quote azzurre” in famiglia, altrimenti dopo tutto quello che ho sporcato per fare lo strudel …chi li fa i piatti???
🙂
Ti devo ricordare che sei in debito con me di almeno una decina di strudel e che pure secondo i miei personalissimi rilevatori è già autunno??
Ma possiamo trovare una mediazione sulle gocce di cioccolato o ancora non se ne parla?
E poi quali sarebbero questi personalissimi rilevatori, se posso permettermi?
ma lo strudel si può fare di sasiccia e friarielli? perchè altrimenti face proprio kakkkengaren…
Certo che si può fare!! Solo a Claudia dico che non si possono aggiungere le gocce di cioccolato, per farla arrabbiare…
A Viale Massaia nelle stesse ore si produceva un plumcake niente male (ma è già finito)
ce lo dite sempre a cose fatte… che insolenza.
Ma quindi Mirla e’ venuta anche durante il we?
Apprezzo la tua battaglia anti-Zuckerberg. Ti darò il mio 5xmille
Se prometti e poi mantieni (citazione di T’appartengo/AmbraAngiolini), allora quest’anno, a occhio e croce, potremo tornare in Polinesia.