Momento

... e chissà quale sarà stato quel preciso momento in cui ho pensato “ma sì, posso preparare il brodetto alla triestina...”

Breve storia di un regalo

Lei aprì l'armadio prima di Natale, vide un pacchetto e pensò: è per me! Lui aprì l'armadio prima di Natale, vide un pacchetto e pensò: è per me! Natale passò ed il pacchetto rimase nell'armadio. Lei riaprì l'armadio, ritrovò il pacchetto e pensò: prima o poi me lo darà. Lui riaprì l'armadio, ritrovò il pacchetto... Continue Reading →

A cor gentil rempaira sempre amore

Lo posso capire che è singolare aprire i post della stagione 2013 con un'immagine di questo tipo. Anche perchè, ammettiamolo, molti di noi usano l'Epifania come limite massimo (fisico, ma soprattutto mentale) per abbandonarsi alle voluttà culinarie e dal 7 gennaio, chi in un modo chi in un altro secondo coscienza e possibilità, si appigliano... Continue Reading →

Due cose

Da qualche anno mi si accusa di usare troppo spesso l'espressione "due cose" per articolare i miei pensieri. Quasi come se tutte le mie convinzioni avessero bisogno di essere sorrette da due pilastri perché solo con uno vacillerebbero. Quando provo a difendere le mie tesi con gli amici solitamente inizio dicendo: "Su questo ci tengo... Continue Reading →

brodetto primordiale

...e questo post è per tutti gli amici (in particolare i partenopei) che per anni mi hanno sbeffeggiato quando sentivano parlare del brodetto triestino per la sera della vigilia... ...è per tutti quelli che credevano che Trieste fosse sinonimo di weight watchers e che solo altrove sono maestri della "caloria perfetta", ossia quella che fa... Continue Reading →

Omertosi

D'altra parte non capisco perché sono stupita, l'Italia è questa. E un piccolo gruppo di persone non è altro che lo specchio del Paese. Se la DC, dopo anni di regno, nel momento in cui ha iniziato a perdere influenza ha perso contemporaneamente tutti i suoi simpatizzanti e se in anni e anni di governo... Continue Reading →

Putizza

                               A Trieste è sempre così. Tra la prima e la seconda foto saranno trascorsi 6 o 7 minuti e almeno 12 o 13 uova Semplicementesublime!  

Anima del commercio

Vero è che a Natale tutto è concesso e che in tempi di magra anche un pertuso è porto, ma secondo me c'è un limite a tutto. Ci sono degli articoli che hanno un sex appeal limitato e bisogna prenderne atto e basta. Accettiamolo, accettatelo. Farò un esempio per tutti: va bene fare regali utili,... Continue Reading →

Campagna di sensibilizzazione – Natale 2011

Io ho trovato la forza di dire NO. ...voi? Campagna di sensibilizzazione Natale 2011 Sento di dovere qualche spiegazione per questo post, che per alcuni puo' essere poco chiaro. Primo, se vi e' poco chiaro e' perche' non conoscete Dario, uno-a-zero per voi. Secondo, se non lo conoscete, probabilmente non gli avrete mai fatto un... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: