
… e chissà quale sarà stato quel preciso momento in cui ho pensato “ma sì, posso preparare il brodetto alla triestina…”
Dura tenersi gli amici, oggigiorno…
… e chissà quale sarà stato quel preciso momento in cui ho pensato “ma sì, posso preparare il brodetto alla triestina…”
sicuramente un momento folle…io non saprei nemmeno da che parte iniziare….
ps. quarto piano senza ascensore…roba da infarto 😀 o culo marmoreo ogni volta che porti su le borse della spesa…
E allora siamo in due.
Ma provando e riprovando… 🙃
Ps. Spero e temo nessuno dei due.
beh va premiato l’impegno …con qualsiasi risultato…
Quando ho visto l’immagine senza aver letto ancora il testo, per un “momento” ho pensato che invece di un cucciolo ai tuoi ragazzi per Natale avessi regalato un sarago.
Un guaccio per amico.
Sporcherebbe di meno, ma mi dicono che dopo 3 giorni… puzza.
Eh… idee ben balzane, la mia però non prevede evisceramenti. Auguri! 🌟💕
Ma non sai quanto è stato interessante…
🥸
Uh! 😀😘🐑🌟
“Momento” audere semper!
😆
p.s. a proposito di giochi di parole, mia figlia (piccoli Bergonzoni crescno): “ho inventato una canzone adatta a questo Natale. volete sentirla?” “certo” “ok, vado: jingle Gel, jingle Gel…”
Mi pare giusto. La genetica è una cosa fantastica!
😉
Vabbè, sono sempre più innamorata di quella bimba bellizzima.
Che mi ha portato a fare la carrucolaaaaasaaaa.
Aiuto.
Momento… corro a prendere il Campanini Carboni.
Ok. Io recupero IL – Castiglioni, Mariotti
Come sei pop.
E per il greco cosa usavi?
Che domande. Il dizionario che ha “cecato” generazioni di studenti: il Rocci
Il mio grande amore.
Io usavo quello di mia madre, degli anni Cinquanta, con la convinzione che prima lo avevano stampato più vicini ai greci erano…
Intuizioni che mi hanno salvato 5 anni di liceo.
🤣🤣🤣🤣🤣
Io ho usato per molto tempo, almeno il ginnasio, il Paravia di latino di mia madre. Ma non mi ha portato granché bene
Ma perché il tuo Karma era incontrare la Picciafuoco.
Mortacci!
Sempre bello pensarci sotto Natale
E comunque il Rocci ricordo lo pagai 150 mila lire! Una rapina senza pistola
Ma cosa dicevano i genitori?
Si ma lo ammortizzi in 5 anni…
con la speranza che ti sarebbe servito in realtà tutta la vita…
Speranze vane
Io ci penso spesso al Rocci.
Hegeomai: vado avanti fiutando, quindi: conduco.
Se ci penso oggi, non faceva una piega
E comunque non credo che i miei abbiano mai ipotizzato che io avrei fatto lettere classiche. Nin dopo i primi 3 alle versioni
Ma era solo una rincorsa.
“Guaccio”? Intendi dire gallinella come solo tu sai? 😆
Esatto.
Credo che dovremmo adottare l’esperanto almeno per usare dei nomi dei pesci uguali.
Perché tu la chiamerai pure gallinella, ma io non vedo piume…