Legalizziamo lo spremidentifricio

Con una rassicurante ciclicità, come l’alternarsi delle stagioni e la mietitura del grano, arrivo alla fine del tubetto del dentifricio.
Ebbene, è in queste occasioni che mi concedo una piccola deriva maniacale e prendo con enorme soddisfazione lo squeezy comprato con Bepo e L’alla a NY tanti anni fa.

Insomma, nella vita quotidiana mi impongo di avere il minimo livello di manie concesso ad una persona con una vita sociale evoluta e con 300 contatti in rubrica (di cui ne sente 5, pero’), anche se non sapete quanto mi piacerebbe non mettere mai il piede sulla fenditura dei basoli per la strada, fare la somma dei numeri centrali delle targhe e vedere con che frequenza si ripetono, ordinare le banconote per tipo e per faccia nel portafoglio… ma la vita è fatta di privazioni.

E allora ogni volta che il dentifricio sta languendo nel suo tubetto e posso usare lo squeezy a pieno diritto, mi torna in mente proprio lei, L’alla, che si era talmente indignata del mio acquisto che almeno mi implorava di comprare la confezione singola e non doppia, almeno questo per non intaccare la mia rispettabilità.

E dopo tutti questi anni trovo il coraggio di confessartelo, L’allotta: il secondo squeezy ho acconsentito a regalarlo, ma a malincuore e solo perché non faccio uso della mayonnaise in tubo.

20111210-154132.jpg

4 risposte a "Legalizziamo lo spremidentifricio"

Add yours

  1. non so cosa sono i “basoli” (per sicurezza evito tutte le righe), nelle targhe cerco un’interna poesia e nel portafoglio non ho euro da ordinare, però questo coso esterofono lo voglio asssolutamente

    1. ohhhhh, questa si’ che una bella notizia. Fare proselitismo, da sempre, ha permesso di sdoganare le peggiori fisime personali e di renderle universalmente rispettate.
      Non sai cosa sono i basoli e passi, ma almeno sai cos’e’ una fisima, vero (dimmidisi’, dimmidisi’)?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: