Tempus fugit… a Berlino!

Ecco cosa fare in una giornata di sole a Berlino:

  1. Visitare il Berliner Fernsehturm (Torre della Televisione) ad Alexanderplatz e guardare Berlino dall’alto (anzi, dall’altissimo)
  2. Passeggiare nell’isola dei Musei (Museumsinsel), tra il Pergamon e l’Altes Museum
  3. Mangiare e prendere una spremuta di arancia fresca tra le bancarelle di Hachescher Markt
  4. Esplorare l’antico quartiere ebraico di Oranienburger Strasse ed entrare con disinvoltura al Tacheles e commentare con aria di sufficienza da intenditori le esposizioni temporanee (pur non avendo assolutamente capito che cosa rappresentino…)
  5. Camminare lungo i canali di Kreuzberg, guardando con invidia le case dalle enormi finestre
  6. Percorrere i 1200 metri dell’East Side Museum, museo a cielo aperto con i murales sul muro ancora in piedi.

Passa troppo in fretta un giorno a Berlino,  bisognerebbe trovare il modo di farlo durare di più.

3 risposte a "Tempus fugit… a Berlino!"

Add yours

  1. Pirottina berlinese (come si dirà pirottino in tedesco? ti sei informata?), posso aggiungere tre must per me?
    1. Gemaldegalerie (solo la struttura, di per sé, merita)
    2. KMA 36 (per una birra o un caffè, anche quando piove, ché è un cubo trasparente)
    3. Monsieur Vuong (soprattutto a pranzo, per mangiare all’aperto, con il sole, in quelle enormi ciotole arancioni pieni di ogni verdura possibile)

    ps. non starai cercando di scrivere un 101 a Berlino???

  2. Amo Berlino. Ci sono stata due anni fa, e mi è rimasta nel cuore. I miei posti “must” sono:
    1- l’isola dei musei. E’ incredibile pensare a quanti musei si possano visitare con soli 12 euro.
    2 – la “Fassbender und Rausch”, la cioccolateria più antica di Berlino. Non sono un’amante dei cioccolato, ma quel posto è da favola.
    3- Il Berlin Dom, per vedere dall’alto il mega cuore disegnato nel prato sottostante. Due anni fa c’era, ora non so. Però in generale il monumento merita.
    4- Entrare nei negozi chic (ah, che vuoto, la via non la ricordo) di Luis Vuitton e compagnia e non essere cacciati. E fare i riccastri per un momento. :PPP
    5- Il Sony Center: con l’Alex. Quel locale ha dei panini fantastici, e cenare sotto la torre che cambia mille colori ha un non so che di magico.

    Mi manca troppo Berlino. Mi hai reso nostalgica! :PPP

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: