Ora io non lo so quanto esatte siano le scienze che si chiamano “scienze esatte”.
Ma la mia esperienza più diretta di una scienza esatta è quella per la quale ogniqualvolta decido di girare leggermente la faccia di Bibi mentre dorme, sperando che così almeno respiri, ognitalvolta lei si risistema mettendosi in una posizione molto peggiore della precedente.
Per fortuna io questa cosa di faccia-e-materasso la prendo incredibilmente bene, ma siccome ci siamo trasferiti dai miei suoceri e saremo qui fino a settembre, il nonno paterno non è tanto sereno sulla nuova abitudine notturna della dissennatrice perché ogni dieci minuti chiede alla nonna: “Nedda, per cortesia, andresti a vedere se è viva?”.
Non capisco perchè tanta ansia. Forse dovrei dividere con lui il mio valium…
Meglio del valium una torta pere e ricotta… 😉
hai ragione, ma qualcosa mi dice che mi stai sbeffeggiando.
Queste sono pure illazioni noi Tosakani non abbiamo il senso dello humour.
Abbraccio
Ps. Preteso quello che dovevi pretendere??? 😉
per pretendere, pretesi.
per avere, non ebbi ancora.
poi farò analizzare in laboratorio che ella non abbia fatto un blend con mielemillefiori comprato al discount sotto casa.
tu non la conosci: per gatti e per cibo diventa un’altra…
Questi patemi li abbiamo avuti tutti, rassegnati, sopravviverà. 🙂
lei ok, ma la domanda è: e io???
ma che bella quella testina.
grazie per non aver detto niente della chierica bassa…
🙂
un classico…secondo me è il loro modo per richiedere attenzioni anche quando dormono
come se non bastasse che io oramai già parlo tutto il giorno giornino piccino piccinino e bubububu prrrrrr ciac ciac ciac…
Pensa a quanto tornerai in ufficio….;-)
no, no, tu me lo dici con l’aria di avere ben presente una collega da poco rientrata dalla maternità con bavaglini in borsa…
Essere mamma non è una scienza esatta (Federico Moccia)
anche essere Moccia non è una scelta esatta (una mamma)
Riguardo alle scienze esatte mi sembra che la questione della bimba ed il materasso si presti alla formulazione di un nuovo corollario per una delle leggi di Murphy, teoria di cui sei profonda conoscitrice.
Esatto.
Come il fatto che fa cacca non appena sente di avere il pannolino pulito.
COS’E’ QUELL’ORRIBILE MUCCA!?!?!
è colpa sua.
detto et inappellabile.
sbam!
:DDD
per alcuni é una capra, per me è una giraffa.
Il tuo signorriccio ultimamente fa la corte ad una paperotta e la mia Bibi non se la fila più.
Se-dotta e abbandonata.
ahahaha il nonno preoccupato quasi quanto la mamma , stupendo!
insomma… uno non dovrebbe mai vivere (anche se temporaneamente) con agenti ansiogeni…
hai ragione, altrimenti ti salgono ansie che o non avevi o che avevi imparato a gestire 😉
Quando trovi uno scienziato esatto indicamelo per favore 😉
Che invidia questa marmocchia stupenda …
ma sai che “marmocchia” è
bellissimo???
No, è la marmocchia in questione ad esserlo.