Da un po’ sentivo un bisogno impellente a cui dover dare risposta (e non fate facili ironie, che vi conosco fin troppo bene…).
Vi è mai capitato di pensare, quando favellate in allegria, che abbiamo una lingua maravigliosa atque elaborata? Bene, anche a me.
E vi è mai capitato, poco dopo, di pensare chepperòcavolo, una lingua tanto evoluta dovrebbe avere un termine più appropriato …che-solo-lui-tra-mille rende precisamente l’idea di quello che volete dire, mentre invece non avete niente a disposizione da poter usare? Bene, a me è capitato moltissime volte.
Con oggi diamo il via ad una nuova rubrica che diventerà il
Dizionario illustrato dei grandi assenti
un elenco di tutti quei termini che vagano raminghi nelle nostre menti e che non trovano il proprio spazio in nessun dizionario che si rispetti.
Venghino, signori, venghino. Mandatemi i vostri contibuti, so benissimo che ne avrete a milioni!
Scapìno. agg. Indica la condizione per cui un soggetto si è tolto le scarpe ma non le calze. Non è quindi scalzo, ma non è neanche calzato.
Bene, anzi, benissimo, direi.
Provvederò a fare foto e ad aggiungere alla pagina e a citarti (con il dovuto rispetto).
Intanto ho messo il link, che non era ancora pronto, prima. Mètapina.
spiedinzolare: verbo intr. Mostrare gioia nell’atto di farsi le coccole. NB: si spiedinzola solo con i piedi, mai con il resto della gamba.
zerovagare: verbo intr. Camminare a lungo senza portare a termine alcuna commissione.
qui-stò: dicesi di cosa acquistata e mai utilizzata.
Lo sapevo che ci saremmo intere. Solo che è difficile illustrare le tue parole escluse con foto degne. dammi tempo e ci proverò.
prova con dei piedi, con una che torna a casa e c’ha la faccia di chi è rimbalzato per 100 e 1 uffici senza aver concluso e un robotdacucinatroppoaccessioriatoperessereusato sul quale si è fatto il nido un piccione.
…
ahahahahahhahah!
c’hai ragggione! ora invento un termine per definire l’impasse di una che si è inventata una cosa che però le si ritorce contro!!! 😀 che non è un boomerang, nemmeno un autogol…un autostallo? mhà…è terribilmente seducente però! 🙂
Userò ‘spiedinzolare’ oggi stesso, a qualsiasi costo e pure in modo decontestualizzato!
…se capisco bene spiedinzolare con tutta la gamba sarebbe atto di insofferenza, giusto? per questo si spiedinzola con i piedi…
no giammai!! solo coi piedi, il ritmo quello che si vuole ..mentre c è goduria all-around…un modo x fare le feste in piccolo! 😉
vai regina…esercitati, è liberatorio! 🙂
inculandia: s.f. quella terra lontana, ma lontana, ma lontaaaaana, e nemmeno troppo agognata, anzi. forse anche un po’ mitologica. in ogni caso, veramente, ma veramente, lontana.
(n.d.r. e vorrei precisare che lo usavo già in tempi non sospetti, prima che nascessero i social newtork e il linguaggio dei bimbiminkia spopolasse sul web).
madaminchia: s.f. donna, imborghesita da vita particolarmente agiata e benestante, in grado di condensare nella sua persona snobismo, radicalismo chic, olezzi sotto il naso di ogni genere e grado, postura irrigidita da presenza di barra enterica non flessibile (trivialmente detta “scopa nel culo”), il tutto accompagnato da un costante sorriso di circostanza al limite della diagnosi differenziale con la paresi. recentemente introdotto nella variante m. madaminchione
(questo post è una droga, sappilo. tornerò)
(anche meno trivialmente, magari, ecco) 😛