Lavo le zucchine e le sminuzzo alla julienne. Lascio ammorbidire il pane nel latte. Monto due uova. Unisco i composti ed aggiungo parmigiano grattugiato, qualche fogliolina di maggiorana, sale. Spolvero di noce moscata. Inizio ad amalgamare con le mani. Taglio la mozzarella a dadini e la mischio al composto. Faccio delle polpette. Ne vengono 16.... Continue Reading →
Attimi di 7 ore
Guardate, me lo dico da sola che è vergognoso mancare dal blog per così tanti giorni e tornare alla ribalta con un post sulla cucina. E' indegno. E' violento. Dovreste prendere provvedimenti. Fatto sta che in questi ultimi giorni, in cui ho lavorato pochissimo e mi sono potuta organizzare il tempo in altro modo, la... Continue Reading →
Poesia sui biscotti integrali al miele
Il più bello dei mari è quello che non navigammo, Il più bello dei nostri figli non è ancora cresciuto, I più belli dei nostri giorni non li abbiamo ancora vissuti, E la migliore ricetta dei biscotti integrali al miele è quella che non abbiamo ancora trovato (almeno a giudicare dai risultati...) Poesia di Nazim... Continue Reading →
Polpette di melanzane con farina q.b.
Mai come ora che le melanzane sono di stagione, e non hanno quell'aria tisica invernale, dovremmo approfittarne. E dovremmo comprare e mangiare melanzane sempre sempre sempre sempre. Insomma ho reso l'idea. Le polpette di melanzane sono facilissime. Ingredienti per 2 persone: 2 melanzane grandi, pan grattato, aglio, un pezzetto di parmigiano, pinoli, basilico e... Continue Reading →
Neverending Couscous
Nonostante tutto quello che possiate pensare, io sostengo che il couscous sia un piatto per tutte le stagioni. Ingredienti per 2 persone: 4 cucchiai di ceci già bolliti, 1 melanzana grande, 2 zucchine medie, 2 patate medie, 4 o 5 pomodori piccoli, 2 carote, 1 costa di sedano, 1 cipolla. Tonno, no, scherzo. Perquanto... Olio,... Continue Reading →
Volete intortare un’alice?
Sarò breve, proprio come la ricetta: 500 grammi di alici, "prezzemolo tanto", pangrattato, aglio, pomodorini olio e sale. Tritate prezzemolo aglio e pangrattato con un po' di olio e sale, finchè il composto prenderà un colore verde ("prezzemolo tanto", quindi). Disponete un primo strato di alici in una pirofila da forno oleata, distribuiteci sopra il... Continue Reading →
Anche questa è passata…
A voi succede? Di dimenticare le sensazioni che sono appena passate, intendo. Quasi subito? A me succede questo: non appena esco da una fase di afflizione, gioia, preoccupazione, dolore, felicità, me la dimentico e già pochissimo dopo non riesco a ricordarmi che sensazioni ho provato. Punto e a capo. E devo dire che in alcuni... Continue Reading →
Il “ruoto” (alias tortino carciofi e patate)
Ecco uno schiaffo a tutti i miei detrattori. A tutti coloro che irridono la cucina di casa mia, solo in quanto vegetariana. Vi ho fatto male (con lo schiaffo, intendo)? Si??? Molto bene. La paternità o la maternità di questa ricetta si perde nella notte dei tempi della storia familiare di questa casa. Molte saranno... Continue Reading →
Mele, lenticchie, curry e ricordi
Ogni volta che parlo di questa ricetta mi viene in mente lei e mi viene in mente lui, insomma due miei cari amici a cui sono molto legata ma che oramai non vedo più. O che non vedo quasi più. E quando ci vediamo è sempre per troppo poco o andiamo troppo di fretta. Mi... Continue Reading →
Ricetta dei Muffin
Per IsteriaPersonificata (...Isteria, dammi notizie!!!) Fare uno zabaione con un uovo e 50 g di zucchero, quando il composto e' spumoso, allora unire 125 g di farina e 50 "grammi" di olio di semi. Aggiungere l’immancabile pizzico di sale e la buccia di un limone grattugiata. Sciogliere una bustina di lievito per dolci in un... Continue Reading →