Va così

Lavo le zucchine e le sminuzzo alla julienne.

Lascio ammorbidire il pane nel latte.

Monto due uova.

Unisco i composti ed aggiungo parmigiano grattugiato, qualche fogliolina di maggiorana, sale.

Spolvero di noce moscata.

Inizio ad amalgamare con le mani.

Taglio la mozzarella a dadini e la mischio al composto.

Faccio delle polpette. Ne vengono 16.

Prendo il pan grattato (facendo attenzione che sia quello grosso da panatura), le impano.

Accendo il forno, metto le polpette sulla piastra, olio, sale e metto dentro.

Mentre attendo, apparecchio la tavola.

Sforno le polpette, le lascio raffreddare per qualche momento.

Prendo i piatti dei bambini e ne metto due per ciascuno.

Chiamo tutti a tavola.

A quel punto le assaggio.

Ma santo cielo! Il nulla cosmico!

Nulla, niente, nada. Come se un grande buco nero non lasciasse sfuggire né alcun sapore nè alcun odore.

Non credevo fosse possibile qualcosa del genere: masticare e assaporare il niente.

Nel mentre i bambini finiscono il piatto in un attimo, ne vogliono ancora, vanno a contare quante ne rimangono, ne mangiano 5 a testa.

Si accapigliano per l’ultima, fino anche non la divido in 3 parti uguali (che vorrei vedere voi con una polpetta).

Chiedono di dare un nome a questo piatto. Lo rivogliono cucinato a breve.

E niente…

La vita va così.

16 risposte a "Va così"

Add yours

  1. Dicono che il Covid tolga i sapori… 😛 scherzo, ovviamente. Io ho un nome per tutte le ricette nate così: “xyz á le fónd du Frigidaire.” Suona come fosse un piatto da nouvelle couisine (si scrive così?) ma è un banale insieme di avanzi di frigo. Consiglio.

  2. La vita è così: un piatto colmo di polpette preparate con cura e con tutti gli ingredienti scelti. Quando è finita l’ultima tu non hai ancora capito che sapore ha.

  3. e il fatto che siano piaciute particolarmente non ti fa sentire in colpa nemmeno un po’ per le cose che prepari gli altri giorni?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: