Gli innamorati sulla luna

Luna.jpg

Stasera a Roma c’era una luna bellissima. Davvero bellissima.

E dunque mi è tornata in mente  una cosa che ho sempre pensato, ossia che il mondo si divide in due. Chi, guardando la luna piena, riesce a vedere gli innamorati che si baciano e chi no. Punto. No mercy.

Mi ricordo benissimo dov’ero quando, per la prima volta, sono riuscita a far distinguere le due figure in chiaroscuso tra i mari asciutti della luna (Nei mari della luna tuffi non se ne fanno, non c’e’ una goccia d’acqua, pesci non ce ne stanno. Che magnifico mare per chi non sa nuotare! diceva Rodari). Oppssss, scusate.

Veniamo a noi: lei sulla destra, con il cappello ancora in testa, che allunga il collo e che si volta dolentemente verso di lui e lui, di cui riusciamo a vedere solo la nuca, che è chino su di lei per baciarla. Sono due primi piani, non abbiamo il corpo, non sappiamo molto altro di loro.

Ma voi volete altri dettagli, vi conosco. Alla fine di qualsiasi storia e’ il gossip quello che desta l’interesse prevalente. Chi era lei? Come aveva fatto lui a conquistarla? Questo sarebbe stato l’unico bacio o si sarebbero rivisti di nuovo?

Non so che dirvi. So solo che vivevano nel periodo della belle epoque. Se li osservate bene, sarà evidente anche a voi.

E se la luna in generale ha già un effetto magnetico su di noi e guardarla quando è piena quasi quasi ci strega (anche se siamo nel traffico, anche se usciamo dal supermercato con sacchetti pesantissimi, anche se siamo presi da mille pensieri…), trovare gli innamorati sempre lì è una delle piccole ma meravigliose consolazioni dei nostri affanni quotidiani.

4 risposte a "Gli innamorati sulla luna"

Add yours

  1. mi faccio dall’inizio.
    o meglio, da dove sono arrivata a ritroso…che oggi poi devo scappare e piu in à non sono potuta andare…e tu dirai: “non potevi mettere i commenti sotto ciascun post?” e io ti chiedo “non mi costringere ad essere ordinata, è contro la mia natura!”. Procedo.
    7) cosa sono i mussoli?
    6) ti sei spiegata. Ma se ti può consolare è la prima volta che ti capisco… 🙂
    5) ma la 2 domanda nasce spontanea: ca ci stevi a fà nella medicheria? (e lo sai, io sono curiosa e mamma. Come tale, apprensiva!)
    4) Magari qui a Torino ci fosse il caffè Stokà (che mi ricorda Benni in Margherita dolcevita!). Qui tutto è caro. Se solo dici aperitiv…ecco, mi sono partiti 8 euri!
    3) Dipende. Com’era prima?
    2) A volte infatti siamo allergici alla vita e diamo la colpa alla polvere!
    1) cara, sarò dissacrante, ma non se n’è accorto nemmeno Armstrong di calarsi sulla falda del cappello? :))

    0) hai un blog bellissimo! e mò chi te lascia, ragazzaccia! perchè se sono pedofili….
    :)))

  2. La Luna è una sorella perfetta, sai che ogni sera potrai trovarla sempre al solito posto e ti starà sempre ad ascoltare…

    ciao
    fra

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: