
Devo prendere un medicinale per qualche giorno. Di solito non leggo mai il bugiardino, perchè altrimenti, dopo esserne venuta a conoscenza, mi compaiono regolarmente tutte le le controindicazioni citate nel giro di poche ore. Anche eventuali problemi alla prostata.
Questa volta il processo è stato inverso: ho iniziato ad avere dei sintomi che ho attribuito alla medicina ed allora mi sono andata a prendere il bugiardino per trovare una conferma o una spiegazione. Vi metto in guardia: non sono cose che si fanno e c’è un motivo.
Sicuramente mi è servito sapere che non mi devo vaccinare contro il vaiolo nell’arco di tempo in cui faccio uso di questo medicinale, ma poi ho trovato un pezzo di meraviglioso lirismo (di questi tempi penne di tutto rispetto saranno costrette a scrivere i bugiardini):
“Le compresse possono dar luogo ad alterazioni psichiche quali: euforia, insonnia, instabilità emotiva, cambiamenti di personalità, gravi depressioni fino a manifestazioni francamente psicotiche.“
Francamente psicotiche.
Mi diverte da morire pensare che l’autore, fermandosi un po’ a pensare a come poter definire quel tipo di manifestazioni (che evidentemente lui aveva ben presente in mente, mentre scriveva), abbia pensato di definirle oggettivamente “psicotiche”, ma ci abbia voluto aggiungere qualcosa di suo, di soggettivo, di personale: “francamente“.
Comunque non è sbagliato quello che dice, quando parla di instabilità emotiva e lo dimostra il fatto che se da un lato questa cosa del “francamente” mi diverte da pazzi, dall’altro non sapete invece quanto mi irrita pensare che probabilmente mi sarei creata meno danni se avessi continuato ad annusare ossessivamente il tubetto del Crystal Ball… mentre è un piacere di cui mi sono privata anni fa!
Quel “francamente” è effettivamente di una bellezza senza pari: una nota di assoluta soggettività in quel trionfo asettico e impersonale che sono i bungiardini.
Due parole anche sul Cristal Ball: ne trovai un tubetto superstite poco tempo fa in una cartoleria e lo comprai subito, cominciando a inalarne avidamente il tossico odore…dipendenze da fanciullo mai sopite!
e se avesse solo inteso “alla francese?”
Anch’io sniffavo il Cristal Ball da fanciulla!
Sarà per questo che oggi sto messa così male? 😉
Ahahahahahaah!!!
E’ per questo motivo, vedrai! 😆
ahahaha…anche io mi diverto a leggere i bugiardini. Ci ho fatto un post pure io non tanto tempo fa.
Le palle di cristallo invece erano francamente improponibili, io preferivo lo slaim….
Che mi hai fatto ricordaaaare! Madonna che salto nel passato!!!
(per chi come me non ricordasse: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/c0/Green_Slime_in_hand.JPG )
essì, quando si vede un paziente che è davvero psicotico si dice “psicotico franco”. e se c’è uno che si chiama marco allora è marco psicotico franco. ma forse le ho sniffate anche io le cristal ball e non me ne sono accorta…..
Nooooo… mi svanisce il sogno dello “scrivano” sensibile di bugiardini…
cara quelli sono medici al servizio delle case farmaceutiche, impiegati al soldo del potere. e ragionano con parole di statistica e di medicina. (ma se vuoi facciamo finta di no, dai, facciamo che sono dei poeti)
Va bene, ma non infierire…
Mi sa che negli anni ’80 eravamo in tanti a sniffarci il tubetto del Crystal Ball!!
Anche secondo me. Aprendo il tubetto l’impulso era irrefrenabile…
non volevo togliere la magia a quel francamente ma vedo che ci ha già pensato esercizidipensiero!
cmq io ho fatto il salto.
E la pasta gommosa delle crystalball l’ho mangiata (oserei dire anche copiosamente).
ormai può scoppiare l’atomica.
sopravviverò.
alla peste e alle radiazioni.
però confesso che se lo vedessi fare a mio figlio però mi verrebbe un infarto secco.
I bugiardini, che invenzione tremenda….spero che tu ti rimetta presto, senza bugiardini da leggere…grazie del sorriso che mi hai fatto fare…
Grazie a te… e sono contenta per il sorriso, perchè da quello che leggo e che sento questo butto momento per te non accenna a passare…
oh, comunque a me viene in mente sempre questa qua…
Cavolo ma è bellissimo… io mica me lo ricordavo!
Ma sai che proprio domenica scorsa ho ricomprato dopo aaaanniiiiiiiii il mitico tubetto di Crystal Ball… e mio nipote di 8 anni: e cos’è questa cosa? Mi sono sentita vecchissima.
E non ti bastava uno specchio? Serviva il Crystal ball?
Io invece ho trovato tristissimo che si sia inserita l’euforia tra le alterazioni psichiche 😉
Hai ragione. Ci avevo pensato anche io e mi aveva lasciato perplessa. In effetti, però è anche vero che a volte può esistere un’euforia “forzata” che sa più di chimico che di naturale… soprattutto se non hai chissà quanto per essere euforica… 🙂
anche io sniffavo le crystal ball taaaanti anni fa, le ho anche riviste recentemente in libreria e sono tentata di comprarle di nuovo!:D
Approfitta! Per fortuna il movimento proibizionista sulla crystal ball non ha ancora appoggi in Parlamento, ma sicuramente si staranno organizzando…
nooo e io che pensavo ad essere l’unica bambina ad aver scoperto l’effetto fantasmagorico del Crystal Ball… mio padre quando mi vide sniffare il tubetto non me lo comprò più! Dio,mi sentivo una specie di Jim Morrison e ora crollo delle ullusioni,me meschina!!!!
*ullusioni credo sia un effetto postumo del medesimo Crystal Ball..
Ullusioni è parente di lupo ululì… e castello ululà?
:O
no dai ti prego sposami….