Andare al lago in pedalò mi piace molto.
Ma andare al lago in pedalò arriva a piacermi-davvero-moltissimo quando la parola pedalò conserva il suo significato originario.
Diciamolo in altre parole: mi piace moltissimo andare al lago, stesa a tre/quarti sulla parte posteriore del pattino (alla Paolina Borghese), indossando cappello di paglia e occhiali da sole, contemplando il panorama nonché perdendomi tra i miei pensieri, con qualcuno che pedala anche per me. Ops, scusate: intendo con qualcuno che pedalò.
Te piaciuto il pedalò ?? …
e fintanto che pedalò… certo.
ma ti sei accorta che sono spariti i mosconi?
Quanto mi mancano il lago il mare il fiume L’ACQUA e i pedalò. Pedala anche per me! 😉
A me mancano i pattìni, in effetti. Il pedalò ne rappresenta un’evoluzione pseudoborghese. 😉
cavolo, un post di un’anno fa! mi hai fatto venire malinconia…
🙂