Il giovedì a casa accade sempre qualcosa di speciale. Viene Edna, una signora delle Filippine che in sole 3 ore riesce a fare un piccolo miracolo. Non la definirei una signora delle pulizie, Edna è un’educatrice.
Stamattina mi ha fatto uno squillo-e-chiudo mentre ero in ufficio e ho subito capito che l’avevo nuovamente chiusa fuori casa. Riesce a mantenere un suo contegno severo anche nel segnalarmelo, e io vorrei tanto potervi dire che non è quasi mai capitato, ma in effetti non è proprio così.
Sono corsa precipitosamente a casa e l’ho trovata lì, che parlava al telefonino sulle scale, un po’ seccata di dover chiudere la conversazione. Austera sì, ma è pur sempre una donna.
Non mi è capitato spesso di vederla all’opera, ma quando ho l’occasione è uno spettacolo. Non so come fa, ma è come se entrasse in risonanza con la casa, è come se l’avesse addomesticata. La casa è mansueta, si fa sistemare docilmente ed in un modo quasi definitivo, cosa che noi neanche se ci passassimo tre ore a testa riusciremmo a sistemarla così.
La cosa più sorprendente è che si porta da casa un panno arcobalenato che alla fine, proprio poco prima di andare via, passa quasi dappertutto, con la movenza un po’ accelerata di “Baleno-e-lavoro-meno”. Deve essere il suo modo di marcare il territorio, perchè non trovo altra spiegazione, dato che a guardarlo da vicino quel panno non ha proprio niente di diverso da un normale strofinaccio da cucina. Solo che per noi oramai da anni quello si chiama panno magico e pensiamo che siano racchiusi lì tutti i suoi super poteri.
Edna è insofferente se io resto a casa mentre lei fa le pulizie e me lo fa capire in tutti i modi. Io non le sto mai attorno e le parlo il meno possibile, perchè lei è di pochissime parole. Ci lascia post it minatori per casa quando sbagliamo qualcosa, cerca di insegnarci le buone maniere nella gestione della casa, è severa se non riscontra le risposte che vuole. Le dispiace solo quando mi vede che mi contorco al letto con il mal di testa e allora mi dice con la sua vocina: “Ahhh, hai la cerbicale???”
Edna per noi è un’istituzione. Quando con mio marito consideriamo l’ipotesi di cambiare città uno dei fattori che ponderiamo è non avere più Edna con noi.
Quando la sera del giovedì apriamo la porta di casa e vediamo che risplende è un momento quasi spirituale per noi. Poi di solito, proprio quella sera approfittando dell’ordine irreale, inviamo 6 amici a cena, ci prepariamo la pasta fatta in casa oppure smontiamo l’armadio a muro alla ricerca di una cosa di nessuna importanza. Fatto sta che riusciamo a rendere la casa un disastro già prima della mezzanotte e questa io comunque la chiamo abilità.
bonasera bella ‘mbriana?!
Vai a fare spam su siti altrui
Io no spam, no perditempo. Ma quanto è bello leggerti…. :)))
già, loro cazziano e io non riesco nemmeno a chiederle di fare qualcosa.
fortunatamente anche da me viene una brava che va bene da sola.
non sono mai stata capace a “dare ordini” e rimango in osservazione stupita di certe amiche che sento che con un totale distacco impartiscono “oggi questo, quello e quell’altro..controllo al rientro”.
Io penso che se dicessero una cosa così a me gli sputerei come minimo nei vasetti di marmellata…
bhè? ma qui lavora solo edna?
falle scrivere un post allora!!
🙂