Parliamo delle vostre tare

tara.jpgCapisco il vostro disappunto per il fatto che manco da quasi una settimana e me ne esco con un post sulle tare (fisiche, non mentali). Però secondo me ad un certo punto questa cosa andava detta ed è per questo che la tiro fuori, altrimenti rischiavamo di non parlarne mai!

Ma quanto sarebbe più facile la vita degli algebricamente sotto dotati se le tare delle bilance avessero un peso tondo, 100 grammi intendo per esempio. Ma voglio rovinarmi, anche 500 grammi andrebbero bene.

Il fatto è che quando per errore il cuoco di turno non cancella la tara mentre sta pesando gli ingredienti per una torta, diciamo, mi hanno detto che è molto difficile farsi i calcoli precisi di quanti sono 125 grammi di farina considerando che la tara (che non è stata annullata) pesa 78 grammi.

Ovviamente relata refero, perchè, come immaginerete, a me una cosa del genere non è mai capitata. E poi manco a dirlo in matematica ero un asso. Un assopigliatutto, però: accettavo dal 3 e 1/2 in su.

 

5 risposte a "Parliamo delle vostre tare"

Add yours

  1. Io nn c’ho mai capito nulla: ne’ di matematica ne’ di tare.
    Dove finissero tutti i cetrioli che l’ortolano scambiava al mercato l’ho capito solo in età adulta, quando ho iniziato a faticare… E con questo chiudo e passo a chi è più competente del sottoscritto, di cetrioli, e affini.

  2. Ah. Problemi coi cetrioli? Ma…almeno hai capito che c’entrava qualcosa anche il macellaio? 🙂
    cmq io ho una bilancia che ho trovato subito geniale! è rotonda e gira su sè stessa così puoi posizionare l’astina rossa al punto che vuoi. Metti su il contenitore, la metti solo allora sullo “0” e quindi versi il contenuto da pesare…
    Raym, hai capito? Ti posto il modello se lo trovo! 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: