Va così

Lavo le zucchine e le sminuzzo alla julienne. Lascio ammorbidire il pane nel latte. Monto due uova. Unisco i composti ed aggiungo parmigiano grattugiato, qualche fogliolina di maggiorana, sale. Spolvero di noce moscata. Inizio ad amalgamare con le mani. Taglio la mozzarella a dadini e la mischio al composto. Faccio delle polpette. Ne vengono 16.... Continue Reading →

“Vedi tu, fai un po’ a occhio”

Non è mica facile dosare bene comprensione e fermezza quando i tuoi bambini fanno i capricci. O forse magari sarà anche facile, ma decisamente io non lo so fare. Anzi, vi dirò che a me sembra difficile quasi come quando Piggy, nel passarti una delle sue mitiche ricette, aggiunge: "Poi sai che ti dico? Vedi... Continue Reading →

Sulle pappe ed altri grigiori indistinti

Ultimamente la parte più creativa della mia giornata è preparare la pappa! Possibile che in giro, nel web, si trovino principalmente ricette di pappe che assomigliano più al brodagliume di Don Biffero, con tutti i pezzi di  "potrebbero" che galleggiano dentro (vedi La Compagnia Dei Celestini), che a qualcosa di minimamente commestibile? Più esploro i siti... Continue Reading →

…bene, brava, BIS!

Prendete una vostra ex collega, una persona fresca e trasparente come acqua che scorre, una donna affascinante ed autentica. Quello che in tanti sogneremmo lei lo ha fatto: ha lasciato la grande azienda, che le offriva un lavoro sicuro, ma grigio ed atrofizzante, e si è tuffata in un mare di progetti e sogni che... Continue Reading →

Attimi di 7 ore

Guardate, me lo dico da sola che è vergognoso mancare dal blog per così tanti giorni e tornare alla ribalta con un post sulla cucina. E' indegno. E' violento. Dovreste prendere provvedimenti. Fatto sta che in questi ultimi giorni, in cui ho lavorato pochissimo e mi sono potuta organizzare il tempo in altro modo, la... Continue Reading →

A cor gentil rempaira sempre amore

Lo posso capire che è singolare aprire i post della stagione 2013 con un'immagine di questo tipo. Anche perchè, ammettiamolo, molti di noi usano l'Epifania come limite massimo (fisico, ma soprattutto mentale) per abbandonarsi alle voluttà culinarie e dal 7 gennaio, chi in un modo chi in un altro secondo coscienza e possibilità, si appigliano... Continue Reading →

Se solo l’amore si misurasse in tofu…

Oggi ho fatto un corso di cucina sulla pasticceria che mi ha regalato un'amica. Ne avevo fatti altri, quasi tutti una delusione, ma questo è stato carino e mi ha tenuto attenta dalle 9.30 alle 16.30 (con un calo di attenzione attorno all'ora di pranzo, inutile mentirvi). Il corso era sulle tecniche base della pasticceria,... Continue Reading →

Poesia sui biscotti integrali al miele

Il più bello dei mari è quello che non navigammo, Il più bello dei nostri figli non è ancora cresciuto, I più belli dei nostri giorni non li abbiamo ancora vissuti, E la migliore ricetta dei biscotti integrali al miele è quella che non abbiamo ancora trovato (almeno a giudicare dai risultati...) Poesia di Nazim... Continue Reading →

Parliamo delle vostre tare

Capisco il vostro disappunto per il fatto che manco da quasi una settimana e me ne esco con un post sulle tare (fisiche, non mentali). Però secondo me ad un certo punto questa cosa andava detta ed è per questo che la tiro fuori, altrimenti rischiavamo di non parlarne mai! Ma quanto sarebbe più facile... Continue Reading →

Di tutte le mozzarelle in carrozza e di altri piatti perduti

Ieri sera Raimondo ha chiesto una mozzarella in carrozza e mi ha fatto fare un tuffo nel mio passato! Se penso a quanti e quali piatti mangiavo da bambina e poi, con l'andare del tempo, ho perso per strada mi prende una botta di tristezza. Ora non voglio esagerare con l'amarcord, però sicuramente la mozzarella in... Continue Reading →

Polpette di melanzane con farina q.b.

  Mai come ora che le melanzane sono di stagione, e non hanno quell'aria tisica invernale, dovremmo approfittarne. E dovremmo comprare e mangiare melanzane sempre sempre sempre sempre. Insomma ho reso l'idea. Le polpette di melanzane sono facilissime. Ingredienti per 2 persone: 2 melanzane grandi, pan grattato, aglio, un pezzetto di parmigiano, pinoli, basilico e... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: