Un lama da fattoria

lamaUno degli effetti benefici di questo mese di vacanza è che il papà ha consolidato, agli occhi della figlia, un proprio ruolo che definirei eroico.

Qualsiasi emozione o scoperta: “Papà, papà… papààààààà”.
Quando fa cacca: “Mamma, mamma…”. Ma non era questo il punto.

Il punto è che questa adorazione mi dà la possibilità di vederli giocare tanto tempo insieme e, soprattutto, di assistere a dialoghi sublimi:

“Cosa è questo, Bianca?”
A-teipe…”
“Brava, questo è un cavallo! E come fa il cavallo?
“…prrrrr
“Bravissima! Fa Hiiiiiiiii. E cosa è questo?”
A-teipe…”
“Molto bene, questa è una papera. E come fa la papera?”
Da! Da!
“Brava!!!! Qua-qua-qua. E l’ultimo che animale è?”
A-teipe, peita
“Ecco, allora questo o è un lama oppure è un vitello, non lo so”.

Adesso, detto tra noi, menomale che non le ha fatto il lama.

 

23 risposte a "Un lama da fattoria"

Add yours

  1. A teipe!
    Ricordi il vocabolario che volevi fare?…quando tutto può essere tutto!!! A TEIPE!
    (dove A sta per l’ articolo indeterminativo britannico naturalmente)
    😀

          1. Ecco, tanto per dimostrarti che io la testa ce l’ho e la uso…hai pensato di regalare a D. un enciclopedia degli animali…io penso proprio dovrebbe averla.
            Perchè è dura non distinguere un lama (che nel caso io chiamerei prontamente “luciano”) da un vitello! 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: