Uno degli effetti benefici di questo mese di vacanza è che il papà ha consolidato, agli occhi della figlia, un proprio ruolo che definirei eroico.
Qualsiasi emozione o scoperta: “Papà, papà… papààààààà”.
Quando fa cacca: “Mamma, mamma…”. Ma non era questo il punto.
Il punto è che questa adorazione mi dà la possibilità di vederli giocare tanto tempo insieme e, soprattutto, di assistere a dialoghi sublimi:
“Cosa è questo, Bianca?”
“A-teipe…”
“Brava, questo è un cavallo! E come fa il cavallo?
“…prrrrr“
“Bravissima! Fa Hiiiiiiiii. E cosa è questo?”
“A-teipe…”
“Molto bene, questa è una papera. E come fa la papera?”
“Da! Da!“
“Brava!!!! Qua-qua-qua. E l’ultimo che animale è?”
“A-teipe, peita“
“Ecco, allora questo o è un lama oppure è un vitello, non lo so”.
Adesso, detto tra noi, menomale che non le ha fatto il lama.
A teipe!
Ricordi il vocabolario che volevi fare?…quando tutto può essere tutto!!! A TEIPE!
(dove A sta per l’ articolo indeterminativo britannico naturalmente)
😀
gra, ma ci sei! tornata dalle vacanze?
Cioè che fate? Vi date appuntamenti sul mio blog?
si! martedi…
ma che dici? devo ripartire? 🙂
Tanto stai già fuori (di testa intendo)
Ecco, tanto per dimostrarti che io la testa ce l’ho e la uso…hai pensato di regalare a D. un enciclopedia degli animali…io penso proprio dovrebbe averla.
Perchè è dura non distinguere un lama (che nel caso io chiamerei prontamente “luciano”) da un vitello! 🙂
E’ che rispetto a noi che siamo due provincialotte lui ha la mente internazionale, capito?
“a-teipe”? questa mi manca… cosa significa, in bianchese?
più o meno significa tutto.
chiedi alla tua bianca se sa cosa vuol dire…
ahahahahah grandissima! 🙂
🙂
Che tenerezza! Mi sembra quasi di vederli, anche senza conoscerli. Bellissimo quadretto. 🙂
G.
…è quel “anche senza conoscerli” che ti trae in inganno.
😀
Mamma, mammaaaaa (indovina da dove ti leggo)
Scostumato.
no vedo l’ora… ateipe = ho detto tutto!
tu sei solo pappacacca, non barare.
Povera stella miaaaaaa
Rai mi manca vederti guardare schifato dalla dissennatrice solo perchè tu la guardi adorante. Vieni presto a ritrovarci!
Questa cosa di utilizzare una sola parola pertutto, e lasciare che siano gli altri a dargli un significato, è semplicemente GENIALE.
Tu dici “geniale”, io dico “pigro”.
Le mamme sono sempre un po’ delle scassac…
😀
Pigro finché sei piccolo, geniale quando sei grande . Perché tanto la gente manipolo spesso le parole altrui.
Ah quello è vero. Almeno fai meno fatica!