La spiaggia era così assolata che la sabbia era diventata rovente come forse non l'avevo mai vista. Un bambino compare nel varco di ingresso, in alto sulla duna, e si getta a capofitto verso il mare. È già in costume e porta in mano solo un pallone bianco e rosso. La mamma, invece, appare solo... Continue Reading →
Tuffabbò
Non ho molto approfondito le regole delle gare di Tuffabbò. Però, una cosa l'ho capita chiaramente. Un Tuffabbò, per essere un vero Tuffabbò, non ti deve lasciare il tempo di pronunciarne tutto il nome. Splash.
Cioè
Non ha alcuna importanza quanto sia grande la casa o il giardino in cui siamo o, più in generale, lo spazio di cui disponiamo. Dopo poco più di un minuto e mezzo, tutti e tre i miei figli saranno comunque assiepati sotto lo stesso letto, intenti a salire sulla stessa poltrona, a cogliere fiori dalla... Continue Reading →
…ed è subito Yacht!
La Maddalena ti cambia. Arrivi dopo una traversata della speranza Milano-Sarzana-Livorno-Olbia-Palau-La Maddalena, che a titolo esemplificativo e non esaustivo include una guidata autostradale in cui, all'altezza di Milano Sud hai già finito la scorta di Ringo che avrebbe dovuto coprire l'intero viaggio, ti sei fermata una volta per una pipì selvaggia sotto ad un viadotto,... Continue Reading →
Fichidindia
Esterno giorno. Mare. "Mamma, allora ti dico la regola: se urlo Fichidindia vuol dire che ho bisogno di aiuto, altrimenti mi lasci nuotare in pace, va bene?" E il bello è che qui con voi non sto neppure a discutere del merito, quanto invece a chiedermi da quand'è che le regole non le faccio più... Continue Reading →
Daje
Varcare consapevolmente l’ingresso di una piscina condominiale con Giulio significa, implicitamente, essere disposti a far fronte al peggio. Con Giulio in piscina, se ti va bene, sei costretta ricorrere alla maestria di un funambolo per inseguirlo sul bordo di marmo bagnato, con una leggera preoccupazione nel retrocranio perchè tu, diversamente da lui, sei senza... Continue Reading →
Unità di misura
E’ un po’ surreale trascorrere le tue giornate in spiaggia, soprattutto se sei a luglio e se il mondo che ti ha circondato fino a pochi giorni fa, quello in cui ancora ti viene automatico proiettarti, non pare aver rallentato neppure minimamente. I miei amici mi direbbero che è normale per chi è “nelle mie... Continue Reading →
Le chiavi e quella loro virtù
Perchè a me succede così, di solito: posso trattenere la pipì anche per 45 minuti, senza fare una piega, ma quando varco la soglia dell'androne del mio palazzo, quel bisogno diventa final, come direbbero in Sud America: diventa definitivo. E qualche volta succede che, proprio in quell'esatto momento, scopro che il mio pacifico mazzo di chiavi... Continue Reading →
Privilegi
Che fossi una privilegiata me ne rendo conto solo ora. Quando ero piccola avevo una casetta che affondava i piedi nel mare. La lontananza con la mia casa di città era davvero minima, tanto che lo spostamento in auto sarà durato al massimo mezz'ora, ma quando si chiudeva casa e si partiva, il viaggio era... Continue Reading →
Bianca e Nero
Ingredienti: una neonata, un nonno sole e mare q.b. Procedimento: mettere parallelamente a macerare il nonno al sole per un mese intero, meglio se al mare, e tenere la neonata all'ombra o metterle protezione 50. Sistemare la neonata tra le braccia del nonno e farli uscire insieme. Quando la gente si avvicinerà per chiedervi: "Ma... Continue Reading →
“More” than this
Siete di quelli che sanno perfettamente cosa poter cogliere e cosa no quando siete in un bosco? Siete di quelli che strofinano un frutto raccolto per terra sulla manica della camicia e poi lo mordono? Bè, io purtroppo no e non sapete quanto mi piacerebbe invece. Tra l'altro vivo di "indistinzione" totale se decidiamo di... Continue Reading →
Se qualcuno mi tiene i vermi
Che siamo a settembre lo capisco da molte cose e non solo banalmente dal fatto che ho girato il mese nel calendario in corridoio. Rincontro gli amici tutti abbronzati, in ufficio il ritmo del lavoro aumenta a vista d'occhio e l'uva è quasi sempre dolce. Ma il fatto che quest'anno (contando da giugno) sono riuscita... Continue Reading →