Una sauna nel fiume Speer

A Berlino una cosa del genere è del tutto normale: cioè che tra alcuni capannoni industriali in parte abbandonati ed in parte recuperati con dei loft molto affascinanti si nasconda il Badeschiff, ossia una “barca da bagno”. Questo posto naturalmente dà il suo meglio in estate, con una vasca da bagno letteralmente affondata nel fiume Speer, in cui è possibile passare ore ed ore a mollo, con una birra servita direttamente in piscina, perdendosi a guardare gli enormi palazzi lungo la sponda opposta del fiume.

In inverno, invece, il Badeschiff assume un’aria totalmente diversa: luci calde e soffuse, atmosfera ovattata, grande silenzio e soprattutto sauna!

La cosa bella di molti posti di Berlino, è l’aria rilassata che si respira, sia tra chi li gestisce sia tra chi li frequenta… e così, in un pomeriggio di pioggerellina e di vento gelido, dal quale io non riuscivo a ripararmi neppure con il cappello, abbiamo attraversato capannoni illuminati a stento, ricoperti di graffiti di quelli “cattivi”, che avevano un’aria talmente abbandonata che a volte appariva sinistra. Alla fine abbiamo attraversato un cortile (buio), siamo passati attraverso un cancello (rotto) e quando tutto faceva pensare che avessimo sbagliato, ci siamo trovati davanti una struttura con una lucetta molto ma molto fioca.

E così, in contrasto a tutto quello che avevamo appena attraversato, siamo entrati al Badeschiff e siamo stati accolti con un atteggiamento molto rilassato (che è il più tipico dei berlinesi, contrariamente a quanto si tende a pensare di loro): ah, non avete idea di come funzioni? bè, ora vi racconto tutto. Ah, non avete gli asciugamani? bè, eccone 3 a testa con ciabatte. Ah, le vostre cose? bè, ecco un lucchetto. Ah, non avete il costume? ma che problema c’è? Tanto non serve!

E così abbiamo passato un pomeriggio passando da una sauna all’altra e riposando, tra una sauna e l’altra, sulle sdraio ergonomiche che guardavano verso il fiume, con un odore buonissimo di legno tostato.

La sauna era frequentata da persone di tutti i tipi, adulti e ragazzi da soli o in coppia, ma comunque molto “tecniche”, direi: poche parole, sauna-doccia fredda, sauna-piscina gelida. Solo una coppia di persone di mezza età, più fantasiosa, invece della doccia è rimasta cinque-minuti-cinque all’aperto sul fiume dopo la sauna, rimanendo abbracciata ed immobile. Purtroppo avevano scelto il “nostro” balconcino …e dunque per 5 minuti abbiamo avuto questo fermo-immagine surreale su due “culi” paonazzi, abbracciati nel gelo.

Anche questo è Berlino!

Come arrivare al Badeschiff: scendete alla fermata della U1 Schlesisches Tor, prendete Schlesisches Strasse (in direzione Treptow), strada che diventa poi Puschkinalle e girate a sinistra in Eichenstraße. Come ho scritto, non desistete… se camminate fino al lungo fiume, prima o poi vi troverete un cancello rotto in cui entrare. http://www.arena-berlin.de Costo dell’ingresso: 12 euro. Massaggi non prenotabili in anticipo.

2 risposte a "Una sauna nel fiume Speer"

Add yours

  1. mmmm… mai stato a Berlino, ma mi sa che quest’estate salto sulla moto e ci faccio un giro! Non è proprio appena fuori porta, ma a me piace guidare la moto…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: