Quando uno è creativo… è creativo!

La scena è sempre la stessa: leggiamo un annuncio di un appartamento che ci piace. Chiamiamo l’agenzia immobiliare (grr) e chiediamo un appuntamento. Ci confermiamo con duecento telefonate, ci presentiamo all’indirizzo nell’orario previsto e incontriamo l’agente immobiliare (grr) che ci inizia già a descrivere, mentre cammina, l’appartamento in modo del tutto personale. E particolarmente fantasioso (col senno di poi, ovviamente).

E mi fa ridere che per ben quattro volte ultimamente, dopo aver camminato&camminato nel comprensorio, mentre ascoltavamo la descrizione di un appartamento apparentemente “inedito” per noi e dopo aver girato randagiamente intorno ai palazzi seguendo l’agente (grr), andiamo a finire sempre davanti allo stesso portoncino ed è lì e solo lì che ci rendiamo conto che in realtà l’appartamento lo conosciamo già. E lo avevamo trovato orribile fin dal primo momento.

La creatività degli agenti immobiliari (grr) è spiccata, quindi al cambiare dell’agenzia che pubblicizza l’appartamento gli “85mq commerciali” in un annuncio diventano “70mq calpestabili” in un altro e poi “più di 80mq” in un terzo; il “terzo piano” diventa “secondo piano alto” e lo “spazioso vano cucina”, il “soggiorno all’americana” e la “stanza da pranzo con diretto accesso alla cucina” in realtà sono esattamente la stessa cosa.

Ovviamente anche i prezzi sono diversi gli uni dagli altri, e anche di parecchio, ma questo è scontato perchè se uno è un fuoriclasse in creatività mica si può omologare per una bazzecola…?

27 risposte a "Quando uno è creativo… è creativo!"

Add yours

          1. Yessssss!!!! 😀
            …e vogliamo parlare di quando si confondono tra travi e pilastri??? ed io continuo a fargli ‘ma la trave o il pilastro???’, uno spasso!!!!

  1. Eh, cosa vuoi… l’originalità innanzitutto! 😛
    Splendida foto, tra l’altro. Magari abitare in una casa così!

    P.S. Ti ho assegnato il titolo di “blog 100% affidabile” indetto dal sito Gli Affidabili, controlla il mio post di oggi. Il tuo blog mi piace davvero tanto e mi sembrava giusto un riconoscimento. Se vorrai accettarlo, nel post sono specificate le regoline per la condivisione. Complimenti! 😀

  2. I poveri agenti immobiliari sono un po’ come gli autisti dei pulman… finchè non ti è utile ti tocca i nervi come poche cose… cosa c’è di più irritante del pulman turistico che intralcia l’unica corsia della stradina stretta del centro storico? un agente immobiliare che ti porta a vedere per la terza volta un appartamento al quartopianosenzascensore che magari compri solo per la pigrizia di non dover riscendere ancora col fiatone della salita 😀

  3. sento che LO comprerete! alla fine dell’anno vi sarete affezionati, ne conoscerete tutto, i cambi di valutazione, le crepe, gli scalini, le persiane…sceglierne un altro vi farà sempre pensare a LUI, ancora invenduto, lì ad aspettarvi…
    🙂
    (scusa, ma se è quello nella foto, mica male poi…sei sicura che con qualche accorgimento architettonico…No-o??… vabbè, io ci ho provato…)

    1. È la stessa teoria per la quale mio padre odia i mercatini dell’usato.
      Lui sostiene che più tempo stai a vedere delle schifezze più ti abitui e compri.
      Si percepisce che non concordo?

      Comunque la casa era molto simile. Ma non era purtroppo un buon motivo, non sai dentro…

  4. Poveretti gli agenti immobiliari…a me fanno anche un po’ pena! 😦 Quelli con cui io ho avuto finora a che fare (ho cambiato un numero spropositato di case e non credo che mi fermerò…) sono sempre stati ragazzi giovanissimi, totalmente fuori contesto e mandati letteralmente al macello dalle agenzie che, è risaputo, ne inventano di ogni pur di concludere l’affare.
    Ah, se per caso la prossima volta vi propongono un appartamento “rustico” sappiate che se non è ancora caduto in pezzi, poco ci manca… 😀
    Buona fortuna! 😉

    1. In un certo senso sono d’accordo, ci sono alcuni ragazzi che è evidente che si imbarazzano.
      Ma c’è anche chi ti guarda negli occhi e ti dice “questa stanza è soppalcata” e tu gli dici: “soppalcata? Ma guardi che è un mezzanino” e lui “si ma ci può stare in piedi”.

  5. Ciao quarto piano disascensorato, poco fa ti ho assegnato il titolo di “blog 100% affidabile” – puoi vederlo sul mio post odierno.
    Mi piace molto il tuo blog, è ricco di argomenti variegati e di vita vera, oltre ad essere aggiornato spesso. Se vorrai accettare il premio, nel post sono specificate le regole per la condivisione 🙂

  6. La cosa più assurda che mi è capitata è stato quando in risposta a un “ampio monolocale accessoriatissimo” mi sono ritrovata a visitare una stanza di 2 metri per 2 con angolo cottura nell’armadio! ^_^

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: