Labbracadabra

emme che dorme.jpg

Non sapete quante volte me lo chiedo: ma com’è che ultimamente frequento così poco uno dei blog che preferisco… ossia il mio??
La risposta è piuttosto semplice: non è disaffezione o incuria, è solo che sono stanca, tremendamente stanca.

Nel mio stato (ma quale stato? Non sono anch’io in Italia?), tutto è un po’ più faticoso: infilandomi le calze consumo calorie come in un esercizio di pilates, i file excel hanno le celle che si incrociano più spesso del solito, un chilo di clementine da portare a casa pesa un po’ più di un chilo e ultimamente abito all’ottavo piano senza ascensore. Ogni giorno la salita delle scale (che reitero abbondantemente, dato che dimentico spesso qualcosa) assume un carattere epico e i miei racconti la sera a cena somigliano a quelli che Mess(n)er faceva agli amici.

Aggiungiamoci che al lavoro continuano a fissarmi le call col Brasile a partire dalle 19.00, che nessuno dà segno di notare che io oramai scrivo distante mezzo metro dalla scrivania, altrimenti urto, e che ogni volta devo spiegare che se insisto per poter pranzare più o meno alle 13.00 non è per un vezzo ma per rispetto del braccio del mio collega, che altrimenti azzannerei.

In tutto questo il corpo cambia, la faccia mi si scava un po’, i capelli mi cadono, l’ombelico inizia leggermente a sporgere.
Ogni volta che uso il mixer l’affittuaria si spaventa e poi continua a scalciare e bofonchiare per un bel po’.

Ho visto il suo profilo in un’ecografia in settimana. Ha le labbra come Nicole Minetti. Una preoccupazione in meno: se volesse fare politica ha già un futuro assicurato.

12 risposte a "Labbracadabra"

Add yours

  1. Sì… Incinte non siamo malate… Ma la stanchezza prende spesso il sopravvento… Purtroppo!!! Guarda… Per l’ultimo mese di affitto in nero con il tuo conduttore chiederei a qualcuno l’uso del suo appartamento al piano terra… Ci pensi? 8 piani di scale senza ascensore da fare quando la tua Nicole minetti avrà deciso di traslocare….

    1. Non oso immaginare. Ma ti assicuro che anche andare dal fruttivendolo e ripetersi come un mantra: “le zucchine, devi comprare le zucchine, mi raccomando le zucchine, sei qui principalmente per le zucchine” e poi chiudersi la porta di casa alle spalle e rendersi conto di non aver comprato le zucchine è una cosa che mi fa smadonnare…

  2. La risposta potrebbe essere che ora vivi il mondo più fisicamente, il virtuale scende in secondo piano.
    Sempre bello leggerti, stanca ed ironica come sempre. Senza ascensore ti aiuterà ad arrivare al momento topico ben tonificata ed allenata. Messer sta per Messner ? La fame ti fa divorare anche le consonanti ?
    Molto bella la foto, ma in che verso bisogna guardarla ?

    1. Caro tu, la foto è nel verso giusto, scattata “all’intrasatta” da mio marito mentre mi addormentavo all’istante nell’atto di appoggiare-ti-giuro-solo-per-un-minuto-la-testa-sul-cuscino.
      La fame mi divora tutto, in effetti, consonanti comprese, però a questo punto non correggerò l’errore nel post, altrimenti i nuovi visitatori del sito diranno: “ma guarda quel rodixidor, che commenti a cavolo che scrive!!”
      🙂

  3. Ricordo con un sorriso il momento in cui ho iniziato a odiare la mia fissa per gli anfibi stringati che a malapena riuscivo a infilare o quando guindando sentivo il peso della pancia sulle gambe…e poi ti chiedono “Stanca?”,no,mavvà,son solo fuori allenamento!

  4. miiiii che paura la foto! bbbrrrrrr…sei tu quel braccino appeso tra i capelli?
    dì la verità, marito te l’ha scattata perchè vorrà ricordarsi che l’urlo di munch non è un privilegio solo del Museo di Oslo?
    presto…diamole subito la ricetta dei biscotti integrali al miele di pappa reale con zabaglione e doppia dose di vitamine!!

    1. non so cosa abbia il mio pc…oggi la foto è più piccola e meno allungata e…capisco che si tratta della faccia e non del braccio!
      son differenze!
      bella che sei! 🙂

  5. alcuni dicono che noi uomini non sappiamo cosa ci perdiamo nel non poter vivere questo spettacolare miracolo della natura che è la natività….io prendo atto e nel frattempo me lo faccio raccontare più che volentieri 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: