Insegnamenti

parlare chiaro

Non sono stata particolarmente espansiva con l’affittuaria in questi mesi.

Che volete farci, diffido sempre un po’ di chi ama passare il proprio tempo tutta bagnaticcia a testa in giù e totalmente al buio.

Nonostante tutto, però, qualche concetto base sto cercando di insegnarglielo già da adesso.

Quando si tratta di uomini, noi donne non saremo mai troppo preparate.

29 risposte a "Insegnamenti"

Add yours

      1. e la apprezzo. non apprezzo il fatto che si incavoli se non rimando. scusa, ma se lo devo fare io comunque perchè non posso farlo nel momento in cui mi pesa di meno? no, se lui decide che sono stanca io devo fermarmi e fare domani. qualsiasi cosa. viva la sincerità.

          1. in realtà si parla poco di piatti (lavastoviglie) ma molto di tutto il resto (a parte il cucinare). se lascio lì faccio io il giorno dopo. ma ci sono cose che, per quanto stanca, preferisco concludere e archiviare in un determinato momento piuttosto che rimetterci mano il giorno dopo. tipo: pulito il piano superiore e inferiore. non fare le scale, sei stanca, fai domani. si, sono stanca ma se ho pulito sopra e sotto, se lascio sporche le scale poi porto su/giù lo sporco e mi gioco il già fatto. preferisco concludere e non rifare il giorno dopo. per lui è inconcepibile: sono stanca mi devo fermare.
            sì, è un artista, ma è tanto bravo. da quando è nata la bambina cucina più lui di me e se cucino io, lui sparecchia. se con i lavori non ce la faccio, qualcosa anche lo fa, ma in ogni caso gioca molto con la figlia e ogni tanto la porta fuori se vede che sono troppo stanca.
            insomma, dai, in realtà non ho nulla di cui lamentarmi. è solo che usa una forma troppo buffa per non scriverlo.

            1. c’è una cosa che credo sia molto bella in ciò che scrivi: non usi l’espressione “mi aiuta”. davvero, credo che riuscire a mettersi nell’ottica del “fare insieme”, o del “fare ciascuno qualcosa” sia uno dei più grandi balzelli culturali e relazionali che ci può separare dalle generazioni precedenti. ce lo dobbiamo, abbiamo da recuperare un bel credito sulla relazione tra generi… (quartopiano ed affittuaria, perdonateci se stiamo invadendo il blog)

                1. io aggiungo un ulteriore commento solo per vederlo tutto stretto e schiacciato, mi fa tanto ridere vedere i pensieri allungarsi e deformarsi così! hihihihihi!

  1. un post piccolo piccolo che apre voragini grandi grandi. personalmente, sono tra quella persone di sesso maschile che non si fa problemi a cucinare, lavare piatti, fare mestieri, stirare, cucire, alcune di queste cose anche con piacere o divertimento.
    per questo motivo, spesso, vengo considerato “specie strana”, “anomala”: garantisco che questo fatto è altrettanto avvilente. non a livello collettivo-ideologico-sociale-etcetcetc (non ho particolare interesse a “difendere la categoria”), quanto a livello individuale, umano: non mi piace essere considerato una misura di quanto si fa/non si fa in casa… ma tant’è.
    una cosa che non c’entra niente: i disegni sono tuoi? intendo dire: li fai tu?

    1. (io ammennicoli lo amo, peccato sia mio fratello altrimenti sarei già follemente innamorata di lui). ma comunque anche il marito quello vero nel mio caso è spettacolare, io posso dirlo no dai affittuaria, non disperare, magari uno a modo lo trovi. io tifo affittuaria comunque, senza riserve!

  2. direi che cmq anche gli uomini, quando si tratta di donne, non sono mai abbastaza preparati.
    in questo c’è totale parità tra i sessi!

    cmq per me vedere un uomo fare i piatti è stata una grande sorpresa. Talmente bella che ancora ringrazio il mio ex marito di non avermici MAI abituato. Quando si viene da cotanta scuola, quando max, per la prima volta, si è alzato da tavola, ha sparecchiato e sistemato tutto con la disinvoltura di chi è uso a farlo senza farlo pesare, io stavo quasi per piangere…
    un’emozione che non dimenticherò mai!
    e che tutt’ora dura…. 😀

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: