No, perchè io non posso immaginarmi che questa scena: una signora di mezz’età, anonima, capelli con tintura che si sta scolorendo, sacchetti della spesa di quelli che che segano le falangette, una delle due calze coprenti color carne che le è leggermente scesa a tre quarti del polpaccio, che ad un certo punto percependo una richiesta di aiuto, scrolla le spalle, pensa “Hanno bisogno di me”, lascia tutto e si smaterializza.
Perchè altrimenti, capite, se non si tratta di un nuovo tipo di supereroe moderno, me lo spiegate voi che ci fanno due scarpe per strada, lasciate così in bella mostra proprio sotto al mio ufficio?
Sarà mica un invito subliminale del marito a m-i-g-l-i-o-r-a-r-e il mio guardaroba?
AHAHAHAHAHAH mitica!!!!
comunque io sta cosa non l’ho mai capita… in mezzo alla strada si trovano, ombrelli, un guanto (sempre uno non sò perchè)…. una scarpa (che poi ti fa pensare al peggio, ma non ci sono stati incidenti)….
ora io mi chiedo… come fai a perdere UN guanto o UNA scarpa mentre sei in macchina????
hai ragione, l’ho sempre pensato anche io. sempre.
però pure perdere due scarpe è singolare…
Saranno mica le tue famose scarpe che hai deciso di abbandonare finalmente concordando col giudizio del marito ? 😉
tu hai ragione rodixidor, hai ragione. sai che mi chiedevo se qualcuno se ne ricordava? fatto sta che quelle erano nere. col laccetto. e il marito continua a schifare ogni santa volta che le indosso. per sua fortuna sta arrivando l’autunno…
lo dovrebbero far santo …
sarebbe stato ancor più misterioso se fossero state due destre o due sinistre…che in effetti guardando la foto un poco lo sono…sinistre intendo.
è vero. magari due sinistre di due modelli diversi.
in quel caso penso che le avrei raccolte, forse…
Sei un genio!
ma non direi…
Come no?
A partire da un’immagine (semplice in teoria, ma allo stesso tempo incomprensibile a prima vista) hai costruito un personaggio e una storia!
Mi piace un sacco come scrivi!! 🙂
denghiu
😉
sarebbe straordinaria, la luigi delle bicocche al femminile.
chi è Luigi?
un eroe del nostro tempo: https://www.youtube.com/watch?v=3wOy8sPK72s&feature=youtube_gdata_player
Se quelle scarpe potessero parlare chissà cosa ci racconterebbero!
è vero. purtroppo poi non c’erano più
Non ci avrei mai pensato!
Io un c’entro. Porto il 45
ma chi mi dice che non te
ne infili un paio per piede?
Massecondote, quanto durano delle babbucce tipo quelle a uno come me!?
Il tempo di attraversare le stirsce…
oh cielo, la vecchina supereroe è troppo forte! mi vedo la scena XD
esatto, tipo la zia di titti e silvestrino…
sìììììììììììììì! anche se me l’immaginavo più casalinga ,scassata, curva e vestita con strafalcioni…vestito a fiori senza maniche (o pantalone di cotone morbido fino al polpaccio,nn attillato, con grembiule sopra) lungo fino al ginocchio, gambotte tipo tronco di pino, curva sotto il peso delle borse della spesa, capello corto, tendente al biondo tinto/grigio, ondulato, che, al momneto del grido d’aiuto si raddrizza come per incanto e si mette a correre i 100mt piani alla Bolton *_*
*Bolt pardon
Secondo me la tua super-eroina ha scoperto che c’era una svendita di scarpe superfiche dall’altra parte della strada…
questa è splendidaaaaaaaa
(ed è andata talmente velocemente che ha lasciato lì le scarpe swoooooshhhhhh)
proprio così!!! potresti ingaggiarla nel tuo team 😉
guarda io una volta c avevo un paio di scarpe, tipo cioce, che mi facevano venire delle vesciche uggiosissime ogni volta che le mettevo.
un giorno le ho tolte e sono tornata a casa a piedi nudi.
pero ero al mare e ho avuto l educazione di buttarle nel cassonetto.
le avessi lasciate lì forse avrebbero fatto (più o meno) lo stesso effetto…