Ottomila

ottomila

Come la giri e come la volti, io ieri ho compiuto quarant’anni.

Che se ci pensate non ha assolutamente senso, perchè quarant’anni non è un’età che avrei mai potuto avere io, e questa cosa la dico con una certa sicurezza.

Per buona parte della mia vita, quarant’anni ha rappresentato l’altro, il serio, oserei dire l’appesantito. Quarant’anni era la maturità, l’assennatezza condita con una velata tendenza alla noia.

Quarant’anni era fermarsi a guardare la vetrina di Luisa Spagnoli.

Quindi grazie, come se avessi accettato.

Ma poi ho sentito Bianca che spiegava a Giulio che io diventavo veramente grande. E allora lui le chiedeva: ma che vuol dire? ma quanti anni fa mamma?

E lei diceva: eh Giulio, tanti, ma come faccio a dirtelo proprio quanto-tanti sono.

E lui la incalzava, perchè non capiva: ma quanti?

E lei a quel punto ha provato a concentrarsi, sguardo assorto e dopo un po’ gli ha detto: Giulio, mamma fa un numero grande. Un numero come OTTOMILA.

E così, cari tutti, ieri ho compiuto ottomila anni. Ottomila mica è quaranta. Ottomila mi va più che bene.

PS: Ah, e magicamente sempre ieri Teresa ne ha compiuti due. In un giorno ha raddoppiato in modo secco la sua età: a guardar bene sta messa peggio lei.

36 risposte a "Ottomila"

Add yours

  1. Hai presente il quesito della Susi? Settimana enigmistica? “La mamma compie 4000 volte l’età della figlia. Insieme hanno meno dell’altezza dell’Everest. Ragiona, Susi, quanti anni ha il papà?” 😛
    P.S. auguri, eh 🙂

    1. Ahaha molto carino, non ci avevo pensato!!! La Susi, così gracilità e con i pantaloni a vita alta…
      Grazie. Finalmente hai fatto comparire nelle mie statistiche una bandiera del Montenegro. Grazie.
      Come sta andando?

  2. Tanti auguri! Pensa, sempre ieri, il mio papà ne ha fatti 90! Riguardo a quel che si prova, a me fecero più impressione i 30. E ora che ne ho 51, ti confermo che quelli (i 30) restano i più traumatici. Ma poi ognuno ha l’età che si sente. Fibchè riuscirò a giocare a calcetto il giovedì sera con i miei amici io, ad esempio, resto un adolescente appena un po’ cresciuto….😁

    1. Stiamo iniziando ad avere un problema.
      Di solito avviene così:
      Dico al marito -oh, ma hai letto il commento di purtroppo? …troppo geniale.

      Quindi sto allevando un marito pronto a menarti non appena ti incontra.

      Comunque i piccioni è troppo geniale

  3. Auguri in ritardo! Cmq questi bambini danno delle spiegazioni cn una logica che purtroppo poi si perde. Xe in fondo vedono cose che noi non vediamo più..

  4. Che bello. Allora se tanto mi da tanto, io ho gia’ fatto i diecimila!!! Che mi ci vuole l’ossigeno, ma non per scalare, per camminare …..

  5. Cazz! Auguri Ma(t)ura!!! 40??? Io pensavo di più… 😀
    No, è che io dopodomani, ne faccio 10000, per la legge dei grandi numeri e delle proporzioni bianchesche e non pensavo che potrei esserti nonn….zia! Luisa SpagnUoli continuo a snobbarla ma solo perché il bonton non ha aderito al mio stile di vita. In fondo per guardare i cantieri basta un pantalone di flanella…
    Auguri tesora, a te e Teresa! Lo sai che scherzavo e che ne dimostri sempre 33! :*

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: