
“Maaaaaaamma, non riesco a dormire!”
“Bianca, ma sono le nove…!”
“Lo so, ma dato che non riuscivo a dormire, allora ho ascoltato quello che dicevate tu e papà. E ho sentito papà dire tante cattive parole. E mi sono dispiaciuta…”
“Ah…”
“Ma le diceva a te?”
“No, papà stasera è molto arrabbiato.”
“Perchè?”
“Perchè ha saputo che in TV hanno mostrato una “pubblicità” in cui si trattano le donne in modo stupido e questo lo ha fatto molto arrabbiare.”
“Perchè, come le trattano?”
“Le trattano come se, rispetto agli uomini, fossero meno importanti e come se avessero meno possibilità di fare quello che vogliono, nella loro vita.”
“Ma, invece, a scuola Giacomo mi ha detto che le donne sono importantissime.”
“Però…”
“Sì, perchè Giacomo mi ha detto che solo-le-mamme hanno il numero di telefono di Babbo Natale.”
“Ah, ecco…”
“E tu, mamma, …gli hai mai parlato, a Babbo Natale?”
“In verità no…”
“Neanche mai una videochiamata?”
“No…”
“Peccato… Però va bene, dai: secondo me sei importante lo stesso”.
Qualche sera fa ho letto “A Babbo morto” di Zerocalcare. Consiglio vivamente (ma non per i bimbi, direi che è ancora presto…)
Non mancherò signore.
Quando diremo finalmente che Babbo Natale è una donna travestita per mantenere il posto? 😳
No quella è la befana.
È un trans attempato la Befana
Allora leggo tracce di omofobia, disparità di genere, millantato credito: che fa? Concilia?
Invertire i ruoli è omofobia? Leggo un soffitto di cristallo che si sgretola. Che fa, lo toglie?
invertire è un termine omofobo
🙂 Concilia?
Brrrrrr
Omofobo è un termine omofobo di per sé. Che fa, lo toglie? 😛
Ma papà ce l’ha il numero di Babbo Natale?
Pare di no.
Filosofia a km 0
Se per le 9 intendi le 21 allora sei la madre dell’anno e ritiro metà delle cose brutte che ho detto su di te. Davvero li mandi a letto così presto?
Madre coraggio più che madre dell’anno.
Quello si
20:30 a letto, perché no?
Anche per me era un must. Faticosissimo ma gli fa tanto bene.