Good vibrations

Image-1“La senti?”

“Di che parli?”

“Aspetta, aspetta che ti dico io…. (cade il silenzio, un silenzio densissimo). Eccola. Sentita?”

“Ma cosa?”

“Dai, senti ora… ohhh che nervoso!!!!!!! Eccola! Sentita ora?”

“Scusa amore, ma di che stiamo parlando?”

Più o meno iniziano tutte così le discussioni con il marito in auto, almeno da quando siamo passati al cambio automatico, che ha ridotto drasticamente tutta quell’altra famiglia di discussioni che cominciavano con il più consueto: “Ti sembra normale essere in terza con questo numero di giri?”

La verità, però, è che io lo so di cosa stiamo parlando. La verità, è che io lo so benissimo.

Toccare questo argomento è decidere di dare inizio ad un’annosa diatriba, quasi sempre sopita, sulle differenze tra l’universo femminile e quello maschile. Sulle differenze biologiche, intendo.

Qualunque donna che abbia fatto un viaggio in auto con un uomo sa che a noi non è quasi mai dato sentire quelle impercettibili vibrazioni originate dal famoso non-so-cosa che vibra contro un non-so-che, che dunque a sua volta produce il tremolio di un nonnulla che perfora la testa del passeggero maschile, fino a fargli perdere nell’ordine il filo del discorso, la calma, le buone maniere per poi arrivare al sonno.

E fidatevi: se siete con un uomo in auto e quest’uomo non vi dice che sente una leggerissima ma urticante vibrazione, è solo perchè non avete l’adeguato livello di confidenza. Quando il discorso langue, lui è lì che cerca di determinarne la causa.

E’ matematico: la quasi totalità degli uomini percepisce suoni in auto che poche donne riescono ad identificare.

Ho passato più e più viaggi facendo aderire, con un contorsionismo perfetto, l’orecchio al vano portaoggetti o alla bocchetta dell’aria condizionata, ma non ho mai sentito alcuna vibrazione degna di questo nome.

Detto questo, io a passare per insensibile non ci sto.

“Guarda che tu pensi che sono superficiale, ma anche io qualche giorno fa mi sono accorta di un rumore mentre guidavo e mi sono fermata per capire di cosa si trattasse”.

“Ma va?”

“Ti dico di sì…”

“E hai capito da cosa dipendeva?”

“Si, dal fatto che avevo agganciato sotto la macchina uno scatolone di cartone e me lo stavo trascinando per strada…”

“Scendi.”

 

 

26 risposte a "Good vibrations"

Add yours

  1. Bentornata!
    Ecome dimenticare quella volta che mi rincorse un tipo per diversi km per dirmi “guardi che sta viaggiando sul cerchioni! Lei ha una ruora a terra!”. E io che credevo di piacergli!….

  2. mi ricorda quando andammo in autostop in marocco. ci caricò un pischello ventenne fuori di cotenna con una seat marbella a cui aveva fatto “truccare” gli iniettori per dare più carburante al motore, a patto che ci fosse un uomo alla guida in grado di capirne l’uso, di capire a fondo l’acceleratore.
    almeno dieci anni di esperienza al volante in più di lui non hanno comunque risparmiato alla guida al femminile i suoi “ma non la senti la soglia di consumo?”….

  3. da quella volta in cui il mio amico mi fece notare che la macchina faceva rumore (avevamo forato, ma io niente, niente), vivo i miei viaggi in auto abbassando il volume dell’autoradio con la fobia di rumori non percepibili al mio orecchio. con la paura di forare sempre, insomma.

  4. Di solito sono io quella che sente le vibrazioni e lui mi risponde “è perfettamente normale, ti sembra anomalo solo perché non ci capisci un’acca di automobili”. Io sospetto che sia lui quello che non ne capisce un’acca.

  5. Io piuttosto che ascoltare i rumori in macchina ho sempre la musica a volume sostenuto, non si sa mai! 😀

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: