Reincarnazione

La fine dell’estate è sancita dal primo viaggio di lavoro in cui parto per NY e già so che non prenderò il fuso di NY. E in cui torno a Milano, e già so che non prenderò il fuso di Milano…

Insomma, solita me: sempre in debito di sonno, a qualsiasi latitudine.

Parto.

A casa i saluti sono strazianti. Per una volta non sono io.

Negoziamo che porto con me Stendino, un coniglio di pezza. Stendino è davvero un nome improponibile, ma pare che lo abbia scelto lui… E comunque sempre meglio di Asciùgaman, l’aquila, a cui il nome lo hanno imposto loro.

Arrivo al gate, ritardo di un’ora e mezza. Evvabbè.

Entro in aereo, prendo posto.

Poco dopo di me sopraggiunge un signore di mezza età. Francese, che però parla italiano con uno strano accento americano. Si sistema mentre anche io mi sto ancora sistemando.

“Mi fa un po’ di posto sul tavolino, lo ha preso tutto lei”.

“Certo, ha ragione”.

Sposta cuscino, coperta, cuffie dalla poltrona… “Terribile, tutto avvolto nella plastica su questo aereo! …scusi, sa sono molto preoccupato per il futuro del nostro pianeta”.

“Vero…”

“Molto, molto preoccupato. Ho paura nell’immaginare che mondo sarà”.

“…pensa ai suoi figli?”.

E lui, che si era a questo punto lasciato cadere nella poltrona, rimettendo a posto gli occhiali nella loro fondina, mi risponde distrattamente: “No. Penso a me quando mi reincarnerò”.

A questo punto mi metto comoda anche io.

Sarà un viaggio top, ne sono sicura.

22 risposte a "Reincarnazione"

Add yours

  1. no, vabbè, ha vinto lui. un genio. punto. spero che tu abbia preso il numero di telefono perché un domani (dopo le reincarnazione, intendo) potrai dire al mondo: “io l’ho conosciuto”
    p.s. come stai/state? sai che si sta avvicinando il solito appuntamento settembrino a cui solitamente vi invitiamo per incontrarci? 😛

  2. Un grande! Dicci come è andato il resto del viaggio. Ha dormito tutto il tempo vero? Di solito quelli sagaci e simpatici riescono a dormire mentre i noiosi non dormono mai, facci caso!
    (Io pero non vorrei reincarnarmi piu di cosi…)

  3. Però. Non ci avevo pensato. Ecco un altro buon motivo per eliminare la plastica usa e getta. Mi chiedevo come fosse andato il viaggio, la mia curiosità è stata soddisfatta dalla tua risposta al commento precedente.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: