Intendiamoci, ho detto “quasi”.

Peccato accorgersene proprio oggi, giorno in cui questa cosa mi fa più arrabbiare che divertire. Ma mi avrebbe mai divertito, mi chiedo?

Nello spiazzo (pubblico) davanti al mio ufficio, la mattina compaiono 2 figuri in gilet catadiottrico, che sono formalmente i parcheggiatori (ma da bigliettino leggo che sono invece i gardiamacchine). Quasi sempre introvabili, nonostante siano vestiti come un evidenziatore, ti arronzano con la mano quando devi parcheggiare e tutti i posti tra le aiuole sono occupati, mentre ti indicano con urla pleistoceniche se in fondo in fondo c’è un posto e tu non lo hai visto.

Ti aiutano a parcheggiare? No. Ti bloccano il traffico per farti fare manovra? No. Sono loro che ti raggiungono per darti il bigliettino di pagamento? No, sei tu a doverli cercare e poi a tornare verso la macchina per esporre il tagliandino.

Arrivano alle 7.30 e vanno via verso le 17.00 e per tutto quel periodo di tempo se non esponi il loro biglietto, sei soggetto ad un’ammenda, anche se poi non so in che modalità.

Per farmi passare un’arrabbiuatura lavorativa che non se ne vuole andare, a metà mattina mi sono messa a curiosare nella mia borsa, che ogni volta riesce a sorprendermi con qualcosa; oggi però, maledettissimi, mi sono spuntati loro ed un loro bigliettino di diversi mesi fa.

Non ho parole. Scopro quindi che l’associazione di gardamacchine mette a disposizione un servizio di vigilanza senza l’obbligo di custodia (deve averlo scritto un parlamentare!!), non è responsabile del tuo veicolo, non è responsabile di eventuali danni, ma nel parcheggiare in quegli spazi l’automobilista sta chiudendo una libera trattativa con il gardiamacchine che si suggella con il pagamento del biglietto di parcheggio. Come se ci fosse scelta.

Ovviamente la mia incazzatura sale ancora di più, soprattutto se penso che se uno parcheggia dopo le 17.00 nella stessa area non deve fare alcun tipo di pagamento, perchè infatti ci sono le strisce bianche, ma che se lo fa in orario di ufficio paga una tassa a questi signori, per quanto autorizzati, che non ti danno in cambio nessun servizio. Se non per il gilet, che differenza esiste con i parcheggiatori abusivi di Napoli?

Poi rivado con la mente ad un discorso che mi faceva stamattina mio marito: un piccolo stadio sportivo comunale a Roma, comunale ripeto, che ha sempre avuto l’accesso gratuito delle persone per allenamenti e docce, per evitare che alcuni senzatetto andassero lì a farsi la doccia a ufo, ora richiede il pagamento di un certo ammontare per autorizzare l’accesso. Non lo chiede perchè inizierà a fornire servizi aggiuntivi, ma semplicemente perchè si usufruiscano gli stessi identici servizi che prima erano gratuiti.

Ecco, queste due cose mi fanno così imbestialire che tutto sommato torno ad immergermi nel mio problema lavorativo quasi sollevata. Intendiamoci, ho detto quasi.

18 risposte a "Intendiamoci, ho detto “quasi”."

Add yours

  1. se ti puo consolare mio fratello ha appena comprato una macchina usata, ieri sera va a ritirarla dal meccanico per un aggiusto veloce al finestrino e scopre che l’hanno rubata prima ancora di averla presa in consegna…credo che lui abbia il premio “incazzatura molesta”, almeno per oggi

    Date: Wed, 17 Oct 2012 11:50:23 +0000 To: nextlola@hotmail.com

  2. La differenza sta nel fatto che il parcheggiatore abusivo a Napoli, probabilmente, la macchina te la guarda.

    1. Guarda, volevo scriverla questa cosa, ma mi sembrava poi di esagerare. La differenza anche secondo me è che con un parcheggiatore abusivo “vero” di Napoli, la tua macchina è più sicura che in garage. Ovviamente dopo averlo scritto provo ribrezzo io per prima di star quasi “apprezzando” quello che per me è un abuso insopportabile…

      1. Me ne rendo conto anche io sai, eppure resto agghiacciata dall’inconfutabile realtà, per entrambi i concetti..

  3. Ricordo un guardiamacchine a Napoli anni fa, zona Museo, naturalmente abusivo. Mi avverte che devo riprendermi l’auto prima delle 17, io domando perchè e lui candidamente: “Alle 5 passa il carro attrezzi, qui è zona rimozione !”.

    Ma la doccia gratis agli sportivi si, ai senza-tetto no ?
    Mondo al contrario!

    1. Guarda ci sto pensando da ieri alla tua domanda sulla doccia. Era una delle prime cose che avevo pensato. Poi però penso: No, il comune dovrebbe dare altri servizi per le docce dei senza-tetto, quella è una struttura che nasce diversamente. Come dire, perchè una scuola è pubblica, uno sportivo o un senza-tetto può andarsi a lavare lì.
      L’indecenza è che scarseggiano le altre strutture non che si limiti l’accesso ad alcuni luoghi.
      Poi dimmi tu se, pensandola così, devo chiedere il tesserino della Lega.
      🙂

  4. giàggià… Credo anche io che siano abusivi…mi pare anche di aver visto un analogo servizio su Le Iene.
    Senza piantare casini (che poi come minimo ti ritrovi la macchina senza le gomme e l’incazzatura aumenta) io proverei a sentire dei vigili cosa ne pensano…

  5. quanto odio i parcheggiatori… comune compreso che è il primo estorsore senza titolo, con la scusa dei centri storici…
    In teoria, molto in teoria, le strisce blu dovrebbero caratterizzare aree di parcheggio particolarmente comode e limitiate in un mare di strisce bianche per cui c’è un teorico quantitativo minimo, affinchè se ne possano aggiungere di blu. Non ricordo precisamente le cifre, ma l’unica scappatoia è appunto dichiarare centro storico la zona per cui, se hai solo 10 posti auto per 500 richiedenti li fai pagare e basta… invece la triste realtà è che tutto quello per cui paghi le tasse, in realtà finanzia i berlusconi, i di pietro, i grillo coi grillini, i prodi e d’alema e bertinotti e veltroni e vendola e se ne dimentico qualcuno, beh si anche quello è corrotto, non fatevi illusioni…. e i servizi che si usano poi si pagano nuovamente in separata sede.

Rispondi a Simone che scrive su "purtroppo" Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: