Se pensassi di scrivere un post per tutte le cose che faccio io e che rischiano di portare il marito verso una crisi di nervi, allora dovrei aprire un altro blog perchè questo non riuscirebbe a contenerle tutte…
Ma se mi volessi azzardare a dire quella che, tra tutte, lo irrita di più penso che potrei farlo, perchè ce n’è una per la quale perde proprio le staffe, alza la voce, sbuffa, se ne va dalla stanza e poi non mi parla per qualche tempo (variabile a seconda dell’intensità dei toni raggiunti).
Lo volete sapere di cosa sto parlando?
Ecco, parlo del fatto che io, prima di raccontargli una qualsiasi cosa, ho bisogno di ricamarci un po’ su creando quello che per me è un minimo di suspance; ho bisogno di dirgli le fatidiche parole: “La sai una cosa?“
E mentre nel mio immagiario lui si dovrebbe distogliere da quello che sta facendo dicendomi: “Sentiamo…”, nella realtà accade che inizia scaldarsi. Inizia prima col dirmi: “Eh no, se la sapevo una cosa non me la dicevi… o sbaglio?” poi mentre parla ci pensa su e si rende conto che io gli dico s-e-m-p-r-e così e allora mi dice: “Ma ti rendi conto che mi dici s-e-m-p-r-e così…” e allora io controbatto e gli spiego che mi piace creare quel momento di attenzione e lui mi spiega che non ce n’è bisogno e allora io… e allora lui… e allora… e…
Insomma questa storia dura per tanto di quel tempo che quando poi gli animi si sono calmati e il marito mi dice: “Bè, cos’era questa cosa che dovevo sapere?” io nei casi migliori non me lo ricordo più.
Nei casi peggiori, invece, me lo ricordo ancora. E spesso gli devo dire cose come: “…eh niente, volevo dirti che sta finendo il latte”
Situazione simile con un amico che detesta che io gli chieda “Posso farti una domanda?” prima di porgli la domanda vera e propria 😀
Sacrosante parole.
Ma a fargli la domanda secca si perde tutto il gusto di fare la domanda… non sei d’accordo con me?
Siamo delle incomprese.
Io di solito esordisco con “Ma te l’ho detto che?…” 😀
…io ti risponderei: “No, racconta… ”
A me gli esordi fanno impazzire…
mannaggia. questo crea ansie da prestazione sulla comunicazione ecologica. 🙄
Il marito direbbe che vuole una comunicazione ecologica, ossia senza sprechi.
Io, invece, sono bizantinamente per il superfluo…
Dopo “La sai una cosa” dovresti aggiungere con attimo di esitazione e distogliendo lo sguardo “No..va beh non ti preoccupare, non è niente” stai sicura che aumenterebbe la suspance e lui inizierebbe a ripetere “Dimmi dimmi dimmi dimmi dimmi…”
Ora vado a controllare se è finito il latte 😉
Buon fine settimana!
E’ che sei un’anima pura, bloggastorie.
Se al marito faccio trapelare che posso non raccontarglielo, allora non lo vuole sentire.
Il “non ti preoccupare” funziona solo quando sono arrabbiata.
😀
Avete bisogno di andare in vacanza subito ! (sono serio)
Parlando d’altro mi viene in mente quella storia che hai raccontato qui che mi fa tanto ridere ed è quella di tuo padre che avrebbe dovuto chiedere: “E’ morto qualcuno ?”. Non c’entra niente ma ora mi viene in mente come notizia da apprendere ovviamente dopo: “La sai una cosa ?” 🙂
“La sai una cosa?” lo fa arrabbiare anche in vacanza. E’ più forte di lui.
Comunque sappi che volevo mettere il link al post di cui parli, perchè anche a me veniva in mente la stessa cosa, quando mio padre diceva che mia madre doveva dire delle cose inedite ed essenziali…
Ecco il post
Allora non era un’associazione strampalata la mia. A meno che non siamo strampalati in due. In tale caso spero non se n’abbia a male tuo marito se ho trasferito il nostro feeling, rimane tutto in famiglia 🙂
Mettendo a fattor comune gli incipit delle nostre domande vedo che anche quelli parlano un pò di noi.
Tu hai questa vena indovinosa, qualcuno più titubante. Io parto già dicendo a me stessa “E’ come se dovessi dirti qualcosa ma non mi ricordo cosa…”.
Che di solito lascia l’altro nel limbo della perplessità… 🙂
Dovresti esordire così: “C’era una cosa importantissima che dovevo dirti, ma mi è sfuggita…”
Questo sì che butta nel panico, altro che perplessità…
Malvagia! Io sn sempre dalla parte del marito! Santo
“c’è qualcosa che volevo dirti? ma ……. ci penso poi te la dico” io esordisco così 😀 😀 e il Tuttopensare diventa matto e mi dice “a me lo chiedi????” poi mi insegue per sapere cosa sia 😀 😀 😀
Io ti ascolterei 😉
besos
Sally