
Risulta peraltro evidente che, alla stregua dei cani che fiutano chi li teme, i bambini hanno un fiuto speciale per l’importanza dell’interlocutore nelle videocall di lavoro.
Per cui, più fiutano che costui è importante, più si sentono in dovere di dare il meglio di sé.
Ed ecco che i miei hanno coniato di zecca il nuovo epiteto “caccapuzza”, quando hanno finalmente fiutato che avevo davanti una persona davvero importante.
Non riesco quasi ad immaginare quanto sarà stato difficile per loro trattenersi dall’usare questo neologismo per tutti questi anni.
Quanta pazienza ci sarà voluta nell’osservare furtivamente tutte le mie videocall, aspettando che finalmente arrivasse quella giusta, per poterlo urlare a squarciagola.
Che stoici.
per superare il loro stoicismo e dimostrare come mandare al macero una videoconferenza ti rimane solo di alzare la posta: fare come quelli che si mettono giacca cravatta camicia sopra e boxer a fiorellini sotto e non si accorgono di avere la webcam troppo reclincata verso il basso.
Ammennicoli, non si approfitti della mia vulnerabilità per farmi confessare cose che non faccio, che non ho mai fatto e che non farò mai.
Si figuri…
Hashtag
Non ci provare.
Offresi consulente linguistico dell’età evolutiva per arricchire vocabolario di parolacce. Astenersi perditempo di merda.
Ho visto qui dove sono un cartello con su scritto: Astenersi Perditempi.
Ci vado ad aggiungere a mano “di merda”.
Secondo me ci sta bene.
Attenta alla concordanza di genere e numero. Benino.