
Ogni tanto mi andrebbe di sapere qualcosa di più.
E in quei momenti, incautamente, chiedo.
“Bianca, che film avete visto stasera?”
“Un film su un criceto.”
Devo confessare che credo di avere (ancora) un debole per i criceti.
Penso che tutto cominciò quando mio padre, 32 anni fa, schiacciò i miei due criceti “Pasta” ed “Eppiselli” in un cassetto di un comò di mogano, per errore. O almeno così credo.
“E che film è? Dai, raccontami!”
“Allora, parla di un gruppo di acrobati che avevano una bici mini mini mini, poverini. Facevano molta fatica a pedalare. E allora avevano dei biscotti, che però litigavano per mangiare…”
“E il criceto?”
“Aspetta mamma, arriva più avanti… “
Si sistema i capelli, infastidita, e riprende: “…insomma poi c’è un cattivo, che ad un certo punto fa una piroetta bellissima – però è cattivo lo stesso – e poi quell’altro si trasforma in orso, mangiando un biscottino…”
La situazione si complicava molto più di quanto fossi capace di comprendere.
Avevo bisogno di riprendere il filo, giusto di avere qualche certezza a cui aggrapparmi.
“Scusa, e quando arriva il criceto?”
“Insomma, mamma, ma-la-vuoi-smettere-di-chiedermi-di-questo-criceto???”
Lo so, lo so: sono io.
È chiaro.
simpaticissimo” forse siamo tutti un po criceti!
Ognuno è il criceto di qualcun altro.
Accusativo di relazione
(Il mio preferito)
😊😊
guarda, la storia del criceto varrebbe anche solo per questo commento
Perchè?
Tu non avevi un accusativo preferito?
🙂
Io no. Giuro.
tu non eri “Eppiselli”?
Pronto? Polizia postale? Vorrei segnalare un blog pieno di parole eppiselli…
Ecchessaramai.
Pronto? Carabinieri di Piacenza?
Siamo chiusi per grigliata
sei una donna molto grata
E il criceto??
Appunto.
Mica era una domanda pererigrina…
Fantastico! 🙂
Che poi, in questa situazione, chi si sente fuori luogo ad aver chiesto se tu.
🙃
Ma torniamo al cold case. Scommetto che Pasta era la femmina.
E’ bello essere circondati da amici intelligenti e stimolanti.
Ah, come vorrei poter dire
essere circondati da amici intelligenti e stimolanti bilancia la presenza di persone come te.
Non cadrò in questa bassa provocazione. Rivolgere a me una frase contenente la parola “bilancia”. Sgrunt!
Ma smettila! Col tuo garmin sarai a stecchetto!
Se continui dico cellulite. No, non l’ho ancora fatto. Ma se continui lo dico!
non ne saresti mai capace.
in effetti: quattro sillabe sono tantine
vedi?
tanto so che tu non vuoi dire “ellu”
non lo hai mai voluto dire…