Quando scappa scappa

aguzza la vista

Quando hai il marito che gira per casa, è tutto un attimo.

E’ tutta una questione di approccio mentale, i nostri occhi guardano le stesse cose all’interno delle mura domestiche, ricevono gli stessi input in entrata, diciamo, ma gli output non potrebbero essere più diversi.

Io armonizzo, curo, sistemo. Lui ottimizza, migliora, cambia.

Poi capisco perchè anche le coppie più solide entrano in crisi quando il marito va in pensione e, da un momento all’altro, inizia a passare più tempo a casa. Per un motivo o per un altro, in questi giorni il marito è a casa. Il suo camminare piano non è ciondolare, come potrebbe sembrare all’occhio più inesperto, ma è ponderare: vede mezzanini dove non ce ne sono, vuole mettere mensole là, cambiare maniglie qua, smussare spigoli e modificare i colori delle pareti (ma non li abbiamo appena decisi?), cose così insomma.

Di fronte ad una parete bianca, lui vede una miniera di opportunità; di fronte ad una parete bianca, io vedo un quadro messo fuori centro ed un vaso da muro con un rametto di lavanda secco.

Dettocciò-ciòddetto, questa volta è stata colpa mia, avevo tutti gli elementi per capirlo: da qualche giorno il marito passava troppo tempo in cucina. Ciondolava e ponderava più del solito. Lo do-ve-vo capire, mi sono fatta piovere addosso. A metà mattina, dopo che il marito è uscito, io sono andata per riempirmi la tazza per il the e l’ho scoperto così, tutto insieme: il rubinetto (che avevo scelto io) non c’era più. Non si stavano simpatici, si spruzzavano sempre l’acqua.

Se c’è una cosa buona in questa storia (e non parlo per il rubinetto), è che si impara dall’esperienza e una sparizione così improvvisa non mi coglierà più impreparata: non appena dovessi vedere che il marito ciondola e pondera più del necessario in bagno, mi allarmerò per tempo, considerando che quello che ho scelto io sono …i pezzi igienici.

29 risposte a "Quando scappa scappa"

Add yours

  1. beh se un uomo sta in casa non è un buon segno per la donna. l’aurea elettrica che ispirano i mariti in casa è davvero contagiosa. alla donna serve praticità, l’uomo lì vede il perfetto bilanciamento fra design e funzionalità, che se la cosa non è perfetta secondo un disegno logico alla Renzo Piano quel suppellettile, o arredamento, o nel tuo caso rubinetto sparisce senza preavviso. Perchè loro, gli uomini, non preavvisano. e menomale che le padrone di casa siamo noi donne!

    1. E menomale…
      Per non parlare poi di quando prendono una fissazione contro un tuo suppellettile amato. “Ma quel ferro da stiro dell’Ottocento deve proprio stare in casa??”
      E sai che per quel ferro da stiro è finita la pacchia.
      Mai successo?

          1. veramente li stiamo capendo, dato che intuiamo già a priori quale sarà la loro mossa fra 5…4…3…2… ops, l’hanno già messa in atto! pensa che nei giorni di ferie di mio padre a mamma ritorna la depressione post partum!

    1. Senti questa storia deve finire! E dato che ogni volta che pubblico un post, il primo commento che mi fa il marito è: “Chissà cosa dirà rodixidor…”, non è che tu ti chiami in realtà Sabrina e sei, diciamo, una “cara” amica di quello che mi gira per casa?
      Altrimenti come lo spieghi?
      😀

          1. Fiuuuu pericolo scampato …. son riuscita a farle credere che son Mario e non Sabrina che indossa una quarta (tanto per rimanere in tema col blog).
            Con tanto affetto 🙂

  2. sentimi, ti prego di dire al marito che quando è in ferie faccia un salto qui, che il nostro rubinetto perde tipo da quattro anni e nessuno lo cambia. (cara, ma è molto peggio quando il marito fa questo per mestiere, di sistemar arredamenti d’altri, perché i tuoi, di arredamenti poi finisce che cadono a pezzi…..)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: