Se telefona nonno

  

La mattina, da quando il marito deve accompagnare la piccola dissennatrice al nido e poi andare in ufficio, non si cincischia più.

Le ondate di diapora dei lavoratori romani fanno sì che, se putacaso prendi la tangenziale con soli 5 minuti di ritardo, devi chiedere 4 ore di permesso.

Per l’appunto: la mattina a casa non si cincischia più.

Non so che idea vi siate fatti del marito in tutti questi anni di racconti su di lui, ma vi assicuro che è un uomo tutto d’un pezzo e di principi rigorosi, per cui io so bene quanto gli costi abbandonarli.

L’altra mattina ero in un’altra stanza e sentivo lui e la piccola dissennatrice parlottare concitatamente:

Bibi: “Papaaaaà, ecco nonno!! Ciao nonno! Come ttai?”

marito: “No Bibi, quello non è un telefono, è un cucchiaio. Dai, su, metti i pantaloni…”

B.: “Noooooo, è telefonoooo! Te-le-fo-nooo! …Nooonnooo, come taai?”

m.: “Bibi è un cucchiaio. Dai, mettiamo i pantaloni che dobbiamo andare.”

B.: “No i pantaloni: nonnoooooo!”

m.: “Senti Bibi, mi passi nonno? Pronto nonno ciao, come? Vuoi che Bibi metta i pantaloni? Va bene, glieli metto io…”

E così, anche per quel giorno, il marito è arrivato puntuale. 

Con un po’ di yogurt bianco sull’orecchio, ma pur sempre puntuale.

23 risposte a "Se telefona nonno"

Add yours

          1. ci abbiamo provato. ci ha inchiodato alle nostre responsabilità 😀 😀 😀
            (no, dai, non è vero, scherzo. è molto più semplice di quel che si pensi, i settenni non hanno nessuna delle sovrastrutture mentali che abbiamo noi)

  1. Bravo marito, non fa mica come la signora del secondo piano, nel mio palazzo, che risolve lo stesso tipo di questione con urla tanto forti da richiamare sull’attenti anche la Cristoforetti!!

    1. Ahahah.
      Ora la mia dissennatrice esordisce sempre in questo modo:
      “Ciaaaa, come va? tuttobbene?”
      … subito a scimmiottare i grandi
      🙂

      Quado la sentirò dire: “non mi disturba affatto” penso che morirò di crepacuore.
      😀

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: