
Primo giorno di prima elementare.
Emozione palpabile.
Giulio avrà fatto e disfatto la cartella una decina di volte, per essere sicuro che ci fosse tutto il necessario per il suo primo giorno:
fazzoletti di carta e borraccia.
“Giulio, ma non vuoi chiedere qualcosa a Bianca, che può dirti un sacco di cose sulla prima elementare?”
“Sì… Bianca?”
“Eh…”
“…ma che cosa vuol dire ricreazione?”
Amore! Buon anno!
Speriamo tutti che sia un “anno”…
🙂
ha un futuro da scrittore di libri tipo smettere di studiare è facile se sai come fare, 101 modi per distrarre il compagno e fregargli la penna, perchè limitarsi a uno spuntino se puoi farti offrire un pranzo e così via. mito incontrastato
chissà quando scriverà il suo primo tema sullo squalo senza amici…
non lo so, mi farebbe piacere per lui ma lo vedo su uno stile meno raffinato più alla pierino, ma mai dire mai :p
solo perchè citavi Callimaco mi sembra un assurdo autodefinirti “più raffinato”
ou kalòn estì to kalòn, allà kalòn, kalòn, kalòn… il tariapoco di gorgia (altra macchia indelebile sul tuo cv)… ne ho ben donde! 😀
lo avevo scritto qui, illo tempore:
https://quartopianosenzascensore.com/2014/03/31/lo-squalo-senza-amici/
non me lo ricordavo, forse non lo ho nemmeno letto all’epoca, cmq in realtà la parte con le “opere del nonno” non ero più io, era un’altra interrogazione, di sergio, che ancora ricordo le facce atterrite al primo banco di chi cercava di suggerire 😀
Ma continuo a pensare che nulla avrebbe mai superato il tarapioco di gorgia, è stato un crimine confessare
Non ce l’ho fatta.
Alla fine ho un cuore buono
Ah ma poi gli passa.
“Luca, domani inizia la scuola, hai preparato lo zaino?” “Un attimo..:”
“Signora Titina, il terremoto…”
“Mò, mò…”
che domande, Giulio. vuol dire che t’arricrìa, no? non hai ancora letto camilleri?!?
(buon inizio, per tutto e per tutti. e se il buongiorno si vede dal mattino, la lombardia ha già l’oro in bocca: me l’ha detto jack nicholson in persona)
la seconda domanda sarà: ma quanto dura la ricreazione?
Lui è più nello stile: facimm’ ammuina.
p.s. e comunque fra qualche giorno ce lo raccontiamo vis-a-vis, giusto?
Il giorno lun 14 set 2020 alle ore 16:45 adp ha scritto:
> che domande, Giulio. vuol dire che t’arricrìa, no? non hai ancora letto > camilleri?!? > > (buon inizio, per tutto e per tutti. e se il buongiorno si vede dal > mattino, la lombardia ha già l’oro in bocca: me l’ha detto jack nicholson > in persona) > > Il giorno lun 14 set 2020 alle ore 15:10 quartopianosenzascensore <
ecco, giusto. ma (a proposito) quando facciamo?
sentiamoci per tel. Non subito perché sto aspettando la schedina SIM di sostituzione, ora ne ho una provvisoria e sono senza wa (mi hanno rubato il tel in vacanza…), ma nei prossimi giorni ritorno connesso col mio numero
Che giorno importante, sotto tutti gli aspetti! Auguri di cuore per questo inizio di scuola così particolare quest’anno!!! Mi sembra che il ragazzo sia partito col piede giusto 🙂
grazie. aspettiamo fiduciosi la sua prima nota in condotta….
d’altra parte già all’asilo…
https://quartopianosenzascensore.com/2020/02/08/una-nota-in-condotta/
Eh, all’asilo sono piccoli!!! A scuola piano piano imparerà come ci si comporta…come si dice, si scolarizzerà. Comunque sia ha dimostrato di essere creativo anche lui! Una famiglia la vostra, dove la noia non sapete dove abita 🙂
Maruooo….Giulio gia alle elementari! Mi pare ieri che era natale (cit)
Non me lo dire, non me lo dire…
Quando si dice “andare al sodo della questione”.. In bocca al lupo al piccolo… 😉
grazie elenuccia, crepi il lupo!