Anniversari

Non esistono più gli anniversari di una volta.

Oggi è tutto un organizzare, sistemare, comunicare, pianificare, negoziare, prenotare…

Fai mica che non ti ho detto che volevo uscire, che non mi hai detto che ti andava bene, che non lo abbiamo detto alla Holy Tata, che non lo abbiamo scritto sul calendario, che va a finire che lo abbiamo detto a tutti ma che poi ce lo dimentichiamo…

E così, tra una manciata di giorni io e il marito festeggeremo dieci-anni-dieci di matrimonio.

Dieci anni significano troppe cose.

Due città, tre case, ben due diverse lavastoviglie, un’infinità di libri regalati perché non ci stanno più in casa, almeno 4 orchidee morte di stenti. Una quindicina di viaggi veramente significativi, una gloriosa ma(u)ratona, Vinicio Capossela col cappotto di pecora in piena estate, cinque diverse auto, sei se contiamo la buonanima della mia. Una sola moto ed un solo zainetto timberland consunto per i viaggi.

Almeno tre o quattro computer, due garmin, un solo taglio di capelli, il mio, perché io sotto sotto preferisco non cambiare mai.

Sei lavori diversi, sempre le stesse unghie mangiate, la stessa T-shirt di MenoMali che davvero è diventata parte del DNA.

Cinque o sei modi diversi di prendere il caffè, diverse new entry musicali, dieci tormentoni culinari, più o meno uno per anno, il trito magico, uno-e-trito.

Una mezza dozzina di occhiali da sole differenti, diverse creme doposole, due phon.

Molti aerei, troppi treni.

Ah, e tre figli.

E naturalmente chi, se non i figli, sono il nutrimento e la dissoluzione di questo matrimonio? Chi, se non loro, che hanno un ruolo così prepotente nel determinare il futuro, dovrebbero conoscere il passato?

Nel mio jukebox delle favole non poteva quindi non entrare la nostra storia, quel primo incontro che ha determinato le nostre vite in modo così definitivo.

– Ma volete sapere come si sono conosciuti mamma e papà?

L’attenzione langue.

– Ma volete sapere cosa stava facendo mamma quando papà è entrato nella sua stanza e lei ha deciso che lo avrebbe sposato?

L’audience parlotta sommessamente.

– Mamma, noi veramente avremmo una richiesta.

– Certo! Ditemi pure…

– Ci racconti di nuovo la storia dei batteri?

Ora, io lo capisco che per un osservatore distratto possa non essere così chiaro, ma non fatevi ingannare dalle apparenze:

per me è e-v-i-d-e-n-t-e che gli interessa.

23 risposte a "Anniversari"

Add yours

  1. I batteri non si battono! ;P
    Hanno il fascino discreto di insinuarsi ne li corpi umani senza un vero perché…insomma…vuoi mettere?????
    Ma dicci. Che mica lo so come vi siete conosciuti? Di certo ha avuto una forte influenza!
    (Lo so. Il tempo non fa che peggiorarmi. Ma tu bentornata Marella bella!)

  2. mi accodo ai precedenti commenti, sapendo che questo post avrà almeno due seguiti (ormai non puoi deludere i tuoi lettori): la storia di come vi siete conosciuti (e di quello che di – ovviamente – assolutamente imbarazzantissimo stavi facendo) e quella dei batteri – poi se vuoi te ne racconto un’altra sui batteri che ho scoperto essere capace di tenere inchiodati anche gli adolescenti (il che è tutto dire)
    p.s. che cosa sono le magliette menomali?

    1. Sto soppesando queste conseguenze e penso che in qualsiasi modo non ne uscirò viva 😆.
      MenoMali è un’iniziativa che il marito ha supportato per molto tempo per raccogliere fondi per costruire pozzi in Mali.

  3. San Batteir c’est plus (in)fasil

    sei tornata in tempo per i mondiali, c’è un’ampia platea mondiale che già non tiene più un ca@@o da fare, dimostra di non avere un ca@@o da fare anche tu

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: